100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

melissabecker1

Audi Q5 - Sistema di maniglie delle porte senza chiave: costi di riparazione e riparazione

Di recente il mio sistema di accesso senza chiave si è completamente guastato e ha memorizzato un codice di errore. L'elettronica della maniglia della porta della mia Audi Q5 del 2008 (gas, 150532 km) sembra essere il colpevole. Qualcuno ha avuto a che fare con un guasto simile al meccanismo della porta? Sono particolarmente interessato ai costi di riparazione e se questo richiede la sostituzione dell'intero attuatore della porta o solo dei componenti elettronici. L'ultima visita dal meccanico è stata piuttosto deludente, quindi cerco esperienze prima di scegliere dove far riparare il problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tobiasblitz6

Ho avuto un guasto simile al meccanismo delle porte sulla mia Audi Q7 3.0 TFSI del 2011. Il guasto al cablaggio è iniziato con problemi intermittenti di accesso senza chiave prima del guasto completo. Il problema è stato ricondotto ai cavi danneggiati all'interno della maniglia della porta, dove si flettono con l'uso. Il movimento costante di apertura e chiusura crea punti di usura nel collegamento dei cavi. I componenti dell'interruttore della porta spesso si guastano anche a causa dell'intrusione di umidità. La riparazione ha comportato l'accesso ai componenti elettrici della porta attraverso il pannello interno. Nella maggior parte dei casi, è necessario sostituire l'intero gruppo della maniglia della porta, poiché le singole parti elettroniche non sono riparabili. La riparazione del meccanismo della porta richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per codificare correttamente i nuovi componenti del veicolo. Si tratta di un problema serio, poiché influisce sulla sicurezza e sull'accesso al veicolo. Il processo di riparazione richiede circa 3-4 ore a causa della complessità della rimozione dei pannelli di rivestimento e del test del sistema. Si consiglia di affidare la riparazione a un'officina certificata a causa dei requisiti di programmazione. I segni più comuni prima del guasto completo includono Funzione keyless intermittente, maniglia della porta che non risponde, tentativi multipli di blocco/sblocco, messaggi di errore sul cruscotto Assicurarsi di far ispezionare anche il cablaggio, poiché i cavi danneggiati possono causare sintomi simili.

(Tradotto da Inglese)

melissabecker1 (Autore)

Lo scorso inverno ho riscontrato lo stesso identico problema con la mia Q5 del 2009. La maniglia elettrica della porta ha iniziato a fare i capricci all'improvviso prima di spegnersi completamente. A volte la porta della mia auto richiedeva più tentativi prima di rispondere. Il tecnico ha riscontrato un guasto al cablaggio nel punto in cui i cavi entrano nell'alloggiamento della maniglia. Hanno dovuto sostituire l'intera unità del meccanismo della porta poiché i singoli pezzi non erano disponibili. L'intera riparazione è avvenuta senza problemi, ma ha richiesto la riprogrammazione dei nuovi componenti. Potete dirci quanto avete pagato per la riparazione? Inoltre, è curioso di sapere se ha riscontrato altri problemi elettrici dopo la riparazione? A volte questi problemi alle maniglie delle porte possono essere collegati ad altri problemi elettrici del sistema.

(Tradotto da Inglese)

tobiasblitz6

Facendo seguito alla mia precedente esperienza con il guasto all'elettronica della maniglia della porta dell'Audi Q7, sono lieto di riferire che la riparazione si è rivelata molto più semplice ed economica del previsto. Il problema del sensore è stato risolto la scorsa settimana. Il problema dell'attuatore della porta si è rivelato essere un collegamento allentato del cavo nel punto in cui il cablaggio entra nel gruppo della maniglia della porta. Il nostro meccanico è riuscito a riparare e risigillare il collegamento piuttosto che sostituire l'intero meccanismo della porta. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, un sollievo rispetto al costo di una sostituzione completa della maniglia. Da quando è stato riparato il collegamento difettoso, il sistema keyless ha funzionato perfettamente. Nell'ultima settimana non sono emersi altri problemi elettrici. La portiera dell'auto risponde perfettamente al primo tentativo e non sono più necessari molteplici tentativi per entrare. Assicuratevi che il vostro tecnico controlli accuratamente il cablaggio e i collegamenti prima di pensare che sia necessario sostituire l'intera unità della maniglia della porta. Il mio consiglio basato su questa esperienza: fate sempre una diagnosi approfondita di questi componenti elettrici della porta prima di accettare sostituzioni importanti. A volte la soluzione è molto più semplice di quanto si pensi inizialmente.

(Tradotto da Inglese)

melissabecker1 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. Volevo solo chiudere questo thread con la mia esperienza di riparazione. Dopo aver ricevuto diversi preventivi, ho scelto un'autofficina europea specializzata che aveva buone recensioni. La diagnosi del sistema di chiusura ha confermato un guasto al sensore della maniglia della porta. L'officina ha trovato cablaggi corrosi all'interno del meccanismo della porta, probabilmente a causa di un'intrusione d'acqua. Hanno sostituito l'intero gruppo attuatore della porta, poiché i componenti elettronici non erano riparabili separatamente. Il costo totale della riparazione è stato di 480 euro, comprensivo di: Nuova maniglia della porta, manodopera (2,5 ore), programmazione/codifica, test del sistema Le funzioni della porta elettrica funzionano perfettamente ora, senza più problemi con l'accesso senza chiave. Sono davvero contento di aver controllato prima qui, perché mi ha aiutato a capire cosa aspettarmi. La riparazione è stata costosa ma ne è valsa la pena per avere di nuovo una porta funzionante. Nel mese successivo alla riparazione non si sono verificati altri problemi elettrici. L'officina ha effettuato un controllo accurato di tutti i componenti del meccanismo della porta e del cablaggio mentre la smontava.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: