100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

johannaweiss85

Audi A8: guasto al blocco della trasmissione che provoca un problema di mancato avviamento

Sto cercando consigli su problemi alla trasmissione della mia A8 del 2016. Quando si tenta di avviare, non succede nulla e si accende la spia del motore di controllo. Il cambio automatico sembra avere problemi con i cambi di marcia e la posizione di parcheggio. Ho già controllato i codici di errore presso un meccanico ma ho ricevuto opinioni diverse sul problema. L'auto ha 86254km. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili, in particolare il blocco del cambio o il freno di stazionamento non si innestano correttamente? Qual è stato il problema effettivo e il costo della riparazione nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

johannawilson1

Ho avuto gli stessi sintomi di guasto alla trasmissione sulla mia A6 3.0TFSI del 2013. Il problema principale era il modulo di controllo del cambio che coordina i sistemi di trasmissione e di freno di stazionamento. Il cambio automatico non riconosceva correttamente le posizioni delle marce, causando un comportamento irregolare quando si cambiava da Park. La spia del motore si accendeva perché l'unità di controllo della trasmissione perdeva la comunicazione con gli altri sistemi. Nel mio caso, l'unità di controllo interessata era completamente difettosa e ha richiesto la sostituzione completa e la ricalibrazione del sistema di gestione della trasmissione. Si è trattato sicuramente di una riparazione seria che ha tenuto l'auto in officina per diversi giorni. I sintomi corrispondono esattamente: nessun innesto corretto del cambio, problemi al freno di stazionamento e problemi di avviamento. Queste auto di fascia alta hanno sistemi di controllo della trasmissione complessi, in cui i guasti elettrici possono simulare problemi meccanici. È consigliabile rivolgersi a uno specialista certificato per la riparazione della trasmissione per una diagnosi corretta. Per testare correttamente la comunicazione del modulo di controllo sono necessari strumenti diagnostici specializzati. In genere, un meccanico generico non è in grado di risolvere questo problema senza un'attrezzatura da concessionario. Nel mio caso la trasmissione era a posto, si trattava solo di un problema di controllo elettronico. Ma se non lo si risolve si rischia di danneggiare il cambio automatico a causa di un innesto improprio delle marce.

(Tradotto da Inglese)

johannaweiss85 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sul problema del modulo di controllo della trasmissione. Sono lieto di sapere che i problemi del sensore della trasmissione erano di natura elettronica e non meccanica. I sintomi del leveraggio del cambio sulla mia A8 sembrano identici. Ti sei ricordato più o meno qual è stato il costo finale della riparazione per la sostituzione dell'unità di controllo? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi alla trasmissione da quando l'hai riparata? La mia è in officina da 4 giorni e sto cercando di prevedere la peggiore delle ipotesi. Vorrei evitare qualsiasi problema a lungo termine, soprattutto con il sistema di blocco del cambio che mi sta dando problemi. Apprezzo qualsiasi approfondimento.

(Tradotto da Inglese)

johannawilson1

Dopo la sostituzione dell'unità di controllo difettosa, il mio cambio automatico ha funzionato perfettamente negli ultimi 18 mesi. I problemi di posizione di parcheggio e di blocco del cambio sono stati completamente risolti dopo la riparazione. Il costo totale è stato di 1000 euro per la sostituzione e la programmazione della centralina difettosa. Sebbene non sia economico, valeva la pena ripararlo correttamente per evitare potenziali guasti alla trasmissione in futuro. I tempi di intervento di 4 giorni sembrano normali: hanno bisogno di tempo per testare completamente il funzionamento della trasmissione dopo l'installazione della nuova unità. In base alla mia esperienza, una volta riparato correttamente il sistema di controllo elettronico, non si dovrebbero verificare problemi ricorrenti alla trasmissione. I problemi iniziali di riconoscimento delle marce e di innesto della posizione di parcheggio erano interamente dovuti al modulo di controllo difettoso. Una regolare manutenzione della trasmissione dovrebbe prevenire qualsiasi complicazione futura. Lo specialista della riparazione della trasmissione ha spiegato che queste unità di controllo raramente si guastano due volte se vengono sostituite con ricambi originali. Basta assicurarsi di eseguire una calibrazione completa del sistema dopo l'installazione.

(Tradotto da Inglese)

johannaweiss85 (Autore)

Grazie a tutti per le risposte. Volevo solo condividere come è andata la mia riparazione. Dopo averla portata in un'officina certificata per la riparazione della trasmissione, hanno confermato che era effettivamente il modulo di controllo a causare i problemi al cambio. Il meccanico ha riscontrato che anche il sensore di posizione neutra era danneggiato, il che spiegava perché la trasmissione aveva problemi a rilevare i cambi di marcia. Hanno sostituito entrambi i componenti e ricalibrato l'intero sistema. La riparazione ha richiesto 5 giorni in totale ed è costata 1200 euro. Un po' più del previsto, ma sempre meglio di una sostituzione completa della trasmissione. La tiranteria e il blocco del cambio ora funzionano perfettamente. Non ci sono più problemi ad avviare l'auto o ad inserire il parcheggio. Per sicurezza hanno anche cambiato il fluido della trasmissione. Tre settimane dopo, tutto funziona ancora senza problemi. La spia del motore non si è più accesa e il cambio automatico funziona come nuovo. Sono davvero contento di aver fatto una diagnosi corretta invece di provare a risolvere il problema in modo rapido. Valeva la pena di spendere ogni euro per farlo fare da specialisti della trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: