alexanderkrause61
Audi A8 Avviso di trasmissione: Sensore o riparazione totale
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
alexanderkrause61 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Il mio chilometraggio attuale è di 75474 km e l'ultimo servizio è stato effettuato solo 2 mesi fa. Il cambio automatico ha iniziato a fare i capricci subito dopo il tagliando. Ho notato che i problemi sono peggiori quando il motore è freddo e non ci sono macchie d'olio visibili sotto l'auto. La spia della trasmissione è l'unica che compare sul cruscotto. Proprio ieri ho consultato un'altra officina che ha parlato di esperienze simili con sensori dell'olio della trasmissione difettosi che causano questi sintomi. Sebbene la manutenzione precedente abbia incluso il cambio dell'olio della trasmissione, sospettano che un sensore dell'olio difettoso possa fornire letture errate alla centralina.
(Tradotto da Inglese)
aaronhimmel2
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Il fatto che i problemi alla trasmissione siano iniziati subito dopo la manutenzione e che siano peggiorati a freddo rafforza il mio sospetto che il colpevole sia il sensore dell'olio della trasmissione. Questo corrisponde esattamente a ciò che ho sperimentato con la mia A6. Dopo la mia risposta iniziale sul problema del livello dell'olio, qualche mese dopo il sensore dell'olio della trasmissione si è guastato completamente, mostrando sintomi simili ai vostri. Lo specialista della riparazione della trasmissione ha scoperto che i sensori dell'olio difettosi possono effettivamente inviare letture errate della temperatura alla centralina, causando cambi di marcia irregolari, soprattutto durante le partenze a freddo. L'officina ha sostituito il sensore dell'olio della trasmissione per 280 euro, manodopera inclusa. La soluzione ha risolto tutti i sintomi: niente più rumori di stridio, il cambio irregolare è scomparso e la spia della trasmissione si è spenta. Da allora il cambio automatico funziona perfettamente. Dato che i problemi sono iniziati dopo un intervento di assistenza, vale la pena di far controllare se il sensore dell'olio è stato danneggiato durante la procedura di cambio dell'olio. Un sensore danneggiato può innescare problemi di surriscaldamento e portare la trasmissione in modalità di emergenza anche quando i livelli e le temperature effettive dell'olio sono normali. Considerate la possibilità di far sostituire il sensore prima di procedere a riparazioni più costose della trasmissione. In base alle mie esperienze, questo sembra il primo passo più logico per i vostri sintomi.
(Tradotto da Inglese)
alexanderkrause61 (Autore)
Grazie per aver condiviso i dettagli relativi ai problemi della trasmissione. Le informazioni fornite sui problemi di avviamento a freddo e sul recente intervento di assistenza aiutano molto a capire la situazione. Il fatto che i problemi di cambio marcia siano iniziati subito dopo il cambio dell'olio della trasmissione è abbastanza indicativo. Data la mancanza di macchie d'olio e i sintomi di avviamento a freddo, mi sento più sicuro che il sensore della trasmissione possa essere la causa principale. È rassicurante sapere che altri hanno risolto problemi simili con la sostituzione del sensore piuttosto che con un grosso intervento sul cambio. Programmerò la sostituzione del sensore dell'olio la prossima settimana. Il costo di 280 euro sembra ragionevole rispetto a quello di una riparazione completa della trasmissione. Tornerò a controllare qui per sapere se questo risolve i problemi di cambio marcia e di spie. Per essere sicuri, la riparazione è stata effettuata con un sensore OEM o è stato utilizzato un componente aftermarket? Voglio fare la scelta giusta per la mia A8.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
aaronhimmel2
Come persona con una certa esperienza pratica di lavoro sulle auto, l'anno scorso ho affrontato una situazione simile con la mia Audi A6 del 2005. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da voi descritti: cambio brusco, stridio e spie della trasmissione. I problemi alla trasmissione si sono rivelati legati al basso livello dell'olio della trasmissione, che causava letture errate del sensore di temperatura. Dopo un controllo completo, la nostra officina ha scoperto che il sensore del cambio funzionava bene, ma il basso livello dell'olio causava problemi di surriscaldamento. La soluzione comprendeva un controllo del livello dell'olio della trasmissione, un rabbocco adeguato e un reset diagnostico. Il costo totale è stato di 365 euro, compresi manodopera e materiali. Da allora, il cambio funziona senza problemi e senza spie. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso in modo più accurato, potreste condividere: chilometraggio attuale, quando è stato effettuato l'ultimo tagliando alla trasmissione, se ci sono macchie d'olio visibili sotto l'auto quando è parcheggiata, se il problema si presenta più spesso dopo che l'auto è stata in moto per un po' di tempo, se sono apparse altre spie di avvertimento Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la vostra A8 sta affrontando un problema simile o se potrebbero esserci altri problemi di fondo con il sistema di sensori della trasmissione.
(Tradotto da Inglese)