100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

elisasky90

Audi A6 Nav System morto: guida alla correzione dell'anomalia della centralina

La mia Audi A6 del 2002 ha iniziato a presentare diversi problemi elettrici. Il sistema di navigazione ha smesso di funzionare completamente e la memoria degli errori mostra malfunzionamenti elettrici. Sospetto che la causa di questi problemi sia un malfunzionamento del software. Qualcuno ha riscontrato problemi simili? Sono alla ricerca di consigli sulla diagnosi e sulla riparazione, in particolare se si tratta di un aggiornamento del software o di problemi alla centralina. Cosa ha fatto la vostra officina per risolvere il problema? Qual è stato il costo finale della riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

wolfganghuber1

Come persona con una discreta esperienza di lavoro sulle Audi, l'anno scorso ho riscontrato problemi di centralina quasi identici con la mia Audi A4 del 2004. I sintomi erano molto simili, con molteplici problemi elettrici e malfunzionamenti del sistema. La causa principale si è rivelata essere un bug del software nel modulo di controllo. L'officina ha eseguito una ricalibrazione completa della centralina e un aggiornamento del software per risolvere i problemi. L'intero processo di riparazione è durato circa 4 ore e mi è costato 240 euro. Il tecnico mi ha spiegato che questi problemi del modulo di controllo sono abbastanza comuni nelle Audi di quell'epoca, soprattutto quando il software originale diventa obsoleto o corrotto nel tempo. Una diagnosi completa del sistema e un aggiornamento del software di solito risolvono la maggior parte dei problemi elettrici. Per fornire una consulenza più specifica per il vostro caso, potreste condividere: chilometraggio attuale, eventuali interventi elettrici recenti o sostituzione della batteria, altre spie o codici di errore visualizzati, se i problemi sono iniziati gradualmente o improvvisamente Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la A6 necessita di una ricalibrazione simile della centralina o se potrebbero esserci altri problemi di fondo.

(Tradotto da Inglese)

elisasky90 (Autore)

Grazie per il feedback dettagliato. La mia A6 ha 18118 km all'attivo e ha appena fatto il tagliando annuale il mese scorso. I problemi sono iniziati all'improvviso dopo una mattina particolarmente fredda. Non sono stati effettuati di recente lavori elettrici o sostituzioni della batteria. Oltre al malfunzionamento del navigatore, mi si sono accese anche le spie dell'ABS e dell'airbag. L'officina mi ha suggerito di effettuare una scansione diagnostica completa del software del veicolo, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto successo con un semplice reset del software prima di spendere soldi in test approfonditi. I problemi elettrici sembrano presentarsi e scomparire dal nulla nel corso della giornata.

(Tradotto da Inglese)

wolfganghuber1

Sulla base di questi sintomi aggiuntivi, in particolare gli insoliti problemi elettrici e le spie, la tua situazione sembra esattamente quella che ho affrontato sulla mia A4. La natura intermittente dei problemi e i molteplici guasti al sistema fanno pensare a un problema della centralina piuttosto che a guasti di singoli componenti. Sebbene un reset del software possa fornire un sollievo temporaneo, la mia esperienza ha dimostrato che si trattava solo di una soluzione di ripiego. Il modulo di controllo necessitava di una corretta ricalibrazione e di un aggiornamento completo del software per risolvere definitivamente i problemi. L'attivazione a freddo che avete menzionato è particolarmente indicativa: la sensibilità alla temperatura indica spesso problemi alla centralina in questi modelli. Gli avvisi relativi all'ABS e all'airbag che state ricevendo ora corrispondono alla cascata di errori che ho riscontrato prima di effettuare la riparazione. Cercare di risparmiare con i reset di base mi è costato di più a lungo termine, perché i problemi continuavano a ripresentarsi. Il pacchetto di diagnostica della centralina e di aggiornamento del software può sembrare costoso in anticipo, ma è comunque più conveniente della sostituzione di più componenti. Ripensandoci, vorrei aver saltato i tentativi di reset semplici e aver optato per la diagnosi e l'aggiornamento completo del software. Chiedete all'officina di controllare specificamente i collegamenti del modulo di controllo e i punti di massa durante la scansione diagnostica. Anche questi possono essere influenzati dalle variazioni di temperatura e contribuire a problemi simili del software del veicolo. Il costo della riparazione in officina per una diagnosi completa e l'aggiornamento del software dovrebbe aggirarsi intorno ai 250-300 euro, un costo che vale la pena di sostenere rispetto ai potenziali rischi di una guida con sistemi di sicurezza inaffidabili.

(Tradotto da Inglese)

elisasky90 (Autore)

Grazie per il contributo. Dopo aver controllato personalmente la diagnostica di bordo con uno scanner di base, ho confermato la presenza di più codici di guasto elettrici. Dato il feedback sulla sensibilità alla temperatura e sui problemi della centralina che sono comuni in questi modelli, procederò con la diagnosi completa del software in officina. La natura intermittente di questi problemi della centralina e il rischio di guidare con sistemi di sicurezza compromessi non valgono la pena di tentare prima soluzioni più economiche. Domani fisserò l'appuntamento e spero che la stima di 300 euro sia vera. Se l'aggiornamento del software e la ricalibrazione della centralina risolvono i problemi come nel vostro caso, saranno sicuramente soldi ben spesi rispetto alla sostituzione dei singoli componenti. Aggiornerò la discussione quando avrò i risultati dell'officina.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: