piabecker1
Audi A6 che si spegne: Suggerimenti per la correzione delle prestazioni del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
piabecker1 (Autore)
Grazie per aver confermato questi sintomi. Questo corrisponde esattamente alla mia esperienza. Quando la mia A6 ha avuto il problema di accensione irregolare dei cilindri, ha mostrato gli stessi problemi di prestazioni, il minimo irregolare era particolarmente evidente durante le soste nel traffico. Da quando è stato riparato l'anno scorso, la risposta dell'acceleratore è stata perfetta e il motore funziona di nuovo in modo fluido. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione nel suo caso? Inoltre, vorrei sapere se la sostituzione della candela ha contribuito a prevenire il ripresentarsi di eventuali problemi. Sto pensando di fare anch'io un po' di manutenzione preventiva dopo la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
alexandersturm1
Sono lieto di confermare che i sintomi corrispondono alla tua esperienza. Dopo aver fatto riparare la mia A8, tutti i problemi di accensione del motore sono scomparsi completamente. Il conto della riparazione è stato di 515 euro per la sostituzione della valvola di iniezione difettosa. Le nuove candele valevano sicuramente la pena di essere incluse nella riparazione, perché da quando è stata riparata, la risposta dell'acceleratore è rimasta sempre regolare e non si è più verificato alcun problema di minimo irregolare. La diagnosi corretta ha fatto la differenza. L'accensione irregolare della combustione è stata individuata con precisione nell'iniettore difettoso, evitando così la sostituzione di parti non necessarie. Il motore funziona perfettamente da oltre un anno, senza che si ripresentino i problemi precedenti. Per la manutenzione preventiva, una pulizia regolare dell'impianto di alimentazione sarebbe una buona pratica per mantenere le prestazioni ottimali degli iniettori e prevenire futuri malfunzionamenti.
(Tradotto da Inglese)
piabecker1 (Autore)
Dopo aver avuto a che fare con gli stessi frustranti sintomi, ho finalmente portato la mia A6 da uno specialista Audi certificato che ha diagnosticato correttamente il problema di accensione del motore. Le bobine di accensione si stavano guastando, causando il malfunzionamento dei cilindri e il funzionamento irregolare. La riparazione totale è stata di 680 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il meccanico ha trovato due bobine di accensione completamente guaste e ha consigliato di sostituirle tutte insieme alle candele come set completo. Ha anche eseguito una scansione diagnostica completa che ha confermato l'assenza di altri problemi di fondo. Il processo di riparazione è durato circa 3 ore e la differenza è stata immediata: minimo regolare, accelerazione corretta e niente più spia di controllo motore. Ora funziona perfettamente da 6 mesi. Lo specialista mi ha spiegato che il guasto alla bobina di accensione è piuttosto comune su questi motori a un chilometraggio elevato. Sono davvero contento di aver ricevuto una diagnosi corretta, invece di dover sostituire il problema con dei pezzi di ricambio. Avere un meccanico esperto ha fatto la differenza per risolvere il problema al primo colpo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alexandersturm1
Lo scorso inverno ho riscontrato sintomi identici sulla mia Audi A8 del 2010. Il minimo irregolare e l'incoerenza della risposta dell'acceleratore si sono rivelati causati da un iniettore di carburante difettoso. Quando la spia del motore ha iniziato a lampeggiare, i test diagnostici hanno confermato un grave errore di combustione nel cilindro 3. La riparazione ha richiesto: - un'iniezione di carburante difettosa. La riparazione ha richiesto: Sostituzione completa degli iniettori del carburante, nuove candele come misura preventiva, pulizia del sistema di alimentazione Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché gli iniettori difettosi possono causare danni permanenti al motore se non trattati. La spia di controllo motore lampeggiante indica specificamente un'accensione irregolare attiva che potrebbe danneggiare il convertitore catalitico. I sintomi corrispondono esattamente a quelli descritti: Sensazione di motore debole e instabile, accelerazione a scatti, tremolio al minimo, erogazione di potenza incoerente La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi. Per i modelli A6 di quella generazione, i problemi agli iniettori sono un problema noto dopo 150.000 km. Una scansione diagnostica adeguata e un test del flusso degli iniettori sono il primo passo consigliato per confermare che si tratta del problema.
(Tradotto da Inglese)