marie_wilson6
Audi A5 TDI Turbo Problemi che causano perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marie_wilson6 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato fatto a 88000KM, solo 2 settimane fa. Sento un netto fischio durante l'accelerazione, il che mi fa sospettare una perdita di vuoto da qualche parte nel sistema del collettore di aspirazione. Non si notano picchi del compressore, ma la pressione di sovralimentazione sembra incoerente. Il lettore di codici di errore indica P0299, condizione di underboost. Il regolatore di sovralimentazione e la valvola di bypass sono stati ispezionati visivamente durante la mia recente manutenzione, ma non è stato rilevato alcun problema. Tuttavia, negli ultimi giorni i sintomi sono diventati molto più evidenti, soprattutto dopo una guida in autostrada. Le letture del sensore di pressione fluttuano in modo significativo secondo il computer diagnostico. Questo ha iniziato a verificarsi subito dopo che i sintomi sono diventati più evidenti. Qualcuno ha verificato se questo problema potrebbe essere legato al sistema di intercooler? Le temperature qui sono state molto variabili ultimamente.
(Tradotto da Inglese)
christopher_loewe6
Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. La vostra situazione è ancora più simile a quella che ho vissuto io, soprattutto per quanto riguarda il codice P0299 e il fischio. Nel mio caso, mentre l'ispezione visiva iniziale non ha evidenziato problemi evidenti con la valvola di bypass, le letture fluttuanti del sensore di pressione si sono rivelate un sintomo chiave. La pressione del collettore di aspirazione calava inaspettatamente, causando il ritardo del turbo e i problemi di prestazioni descritti. Il sistema di intercooler era in realtà parte del mio problema. Il collegamento tra l'intercooler e il collettore di aspirazione aveva sviluppato una piccola perdita, causando una pressione di sovralimentazione incoerente. Questo spiegava il sibilo e la caduta di pressione che avvertivo. Le letture del sensore di pressione erano irregolari a causa di questa perdita, non di un sensore difettoso. La riparazione ha comportato: La riparazione ha comportato la verifica della pressione dell'intero sistema di aspirazione, la sostituzione delle connessioni dei tubi dell'intercooler, la ricalibrazione del sistema di controllo della pressione di sovralimentazione Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro, più della semplice sostituzione della valvola del vuoto, ma ha risolto completamente i problemi. Il turbo lag è scomparso e il consumo di carburante è tornato normale. Visti i vostri identici sintomi e il codice P0299, suggerirei vivamente di far controllare i collegamenti dell'intercooler, soprattutto perché i problemi sono peggiorati dopo la guida in autostrada, dove il sistema è maggiormente sollecitato.
(Tradotto da Inglese)
marie_wilson6 (Autore)
Sulla base dei dettagli che mi hai fornito, domani farò controllare al mio meccanico i collegamenti dell'intercooler. Il codice P0299 e sintomi simili indicano sicuramente un problema di controllo della pressione di sovralimentazione. È rassicurante sapere che i problemi di ritardo del turbo e di prestazioni sono stati completamente risolti dopo aver riparato il sistema di intercooler e ricalibrato il regolatore di pressione. Il sibilo in accelerazione corrisponde a quanto descritto e, poiché anche i miei problemi sono peggiorati dopo la guida in autostrada, la perdita del collegamento dell'intercooler sembra la causa più probabile. Le letture fluttuanti del sensore di pressione e la pressione di sovralimentazione incoerente si adattano perfettamente a questa diagnosi. Apprezzo la descrizione dettagliata del processo di riparazione e dei costi. 280 euro sembrano ragionevoli per una riparazione completa, soprattutto se include il test della pressione e la ricalibrazione del sistema del solenoide di sovralimentazione. Almeno ora posso andare dal mio meccanico con un'idea chiara di cosa controllare per primo, in particolare i punti di connessione tra l'intercooler e il collettore di aspirazione. Riferirò una volta terminata l'ispezione. Spero che si tratti solo dei collegamenti dell'intercooler e non di un problema più serio con la valvola di bypass o il sistema del turbo stesso.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
christopher_loewe6
Ho avuto un problema molto simile con la mia A4 2.0 TDI del 2015. Sulla base di una certa esperienza con i motori diesel, posso condividere ciò che ha funzionato nel mio caso. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: prestazioni scarse, aumento del consumo di carburante e quel fastidioso ritardo del turbo. Dopo aver verificato con la mia officina, hanno trovato una valvola di commutazione del vuoto difettosa che influisce sul sistema di controllo della sovralimentazione. Le letture del sensore di pressione erano molto variabili, causando il malfunzionamento del solenoide di sovralimentazione. La soluzione è stata la sostituzione della valvola di commutazione del vuoto, che ha risolto i problemi di caduta di pressione e ripristinato il corretto controllo della sovralimentazione. Il costo totale è stato di 140 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Prima di trarre conclusioni affrettate, tuttavia, è necessario verificare alcune cose sul vostro caso specifico: 1. Ha notato qualche suono insolito quando il turbo si avvia? 2. Il motore mostra segni di sovralimentazione del compressore in caso di forte accelerazione? 3. Quali codici di errore mostra la spia del motore di controllo? 4. Sono stati eseguiti di recente interventi di manutenzione? Potrebbe condividere questi dettagli? Ci aiuterebbe a determinare se il problema è identico a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri fattori in gioco. Inoltre, mentre la mia riparazione è stata semplice, è meglio effettuare una scansione diagnostica adeguata per confermare la causa esatta nel vostro caso.
(Tradotto da Inglese)