100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

annabraun56

Audi A4: crisi della pressione dell'olio: Segnali di guasto della pompa

La mia Audi A4 2.0T (2008, 89k km) ha iniziato a produrre rumori di motore preoccupanti e la spia della pressione dell'olio si è accesa. L'ultima visita dal meccanico è stata un'esperienza negativa e ho bisogno di un consiglio affidabile. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi di bassa pressione dell'olio su questi motori? Quali sono stati i costi di riparazione e come avete trovato un'officina affidabile per ripararlo? Al momento sono preoccupato per un possibile guasto alla pompa dell'olio e gradirei avere notizie di casi simili.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

achimjones2

Un problema simile si è verificato con la mia Audi A6 2.0 TFSI (2005). La spia della pressione dell'olio si è accesa durante la guida in autostrada, accompagnata da un distinto rumore di battito del motore. La causa principale era effettivamente un guasto alla pompa dell'olio, che aveva ridotto notevolmente la pressione dell'olio in tutto il motore. Le letture del manometro dell'olio erano pericolosamente basse, indicando gravi problemi di distribuzione dell'olio. Dopo l'ispezione, abbiamo trovato particelle metalliche nel filtro dell'olio, che era completamente intasato. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione immediata, poiché una pressione dell'olio insufficiente può causare danni catastrofici al motore. La riparazione ha comportato la sostituzione della pompa dell'olio, la pulizia dell'intero sistema dell'olio e l'installazione di un nuovo filtro dell'olio. Abbiamo anche cambiato la viscosità dell'olio, come raccomandato dal produttore. La riparazione ha richiesto tre giorni interi in officina a causa della complessità dell'accesso alla pompa dell'olio. Per sostituire il componente guasto è stato necessario smontare parzialmente il motore. Il regolare monitoraggio della pressione dell'olio dopo la riparazione ha confermato che il problema è stato completamente risolto. Questi sintomi corrispondono esattamente alla vostra descrizione. Se si continua a guidare in presenza di avvisi di bassa pressione dell'olio, il motore potrebbe subire un guasto completo. Si consiglia di far controllare immediatamente il problema da uno specialista Audi in grado di diagnosticare e documentare correttamente le letture della pressione dell'olio.

(Tradotto da Inglese)

annabraun56 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A6. Ho avuto gli stessi identici sintomi con la mia A4 l'anno scorso. Il sensore della pressione dell'olio ha iniziato a fare i capricci e il motore ha sviluppato il temuto rumore di battito. I cuscinetti del motore stavano iniziando a cedere a causa della scarsa circolazione dell'olio. Alla fine abbiamo dovuto sostituire la pompa dell'olio e ripulire l'intero sistema, oltre a installare nuovi cuscinetti. C'erano anche notevoli perdite d'olio da varie guarnizioni. Mi chiedo solo se ricordi il costo totale della riparazione. Nel mio caso il lavoro completo, compresi i ricambi e la manodopera, è stato piuttosto oneroso. Inoltre, ha avuto problemi ricorrenti dopo la riparazione? Non sono sicuro che sia stato necessario cambiare il grado di viscosità dell'olio, come ho fatto io. Il meccanico mi ha consigliato una gradazione diversa per mantenere la corretta pressione dell'olio nel sistema.

(Tradotto da Inglese)

achimjones2

Da quando è stata sostituita la pompa dell'olio presso l'officina specializzata, la mia A6 funziona perfettamente con letture ottimali della pressione dell'olio. Il conto della riparazione è stato di 755 euro per la riparazione della pompa dell'olio difettosa, che ha incluso un lavaggio completo del sistema e l'installazione di un nuovo filtro dell'olio. Ripensandoci, l'individuazione tempestiva della pompa dell'olio difettosa ha evitato danni più gravi ai cuscinetti del motore. L'olio del motore ora circola correttamente, mantenendo una pressione costante anche durante i lunghi viaggi in autostrada. Il rumore di battito è completamente scomparso dopo la riparazione. Per quanto riguarda la viscosità dell'olio, sì, siamo passati a una gradazione diversa come consigliato. La nuova grammatura dell'olio ha contribuito a mantenere una pressione adeguata in tutto il sistema. Controlli regolari con il manometro dell'olio dimostrano che tutto funziona come dovrebbe. Dopo questa esperienza, ora presto molta più attenzione durante il cambio dell'olio e monitoro eventuali rumori insoliti del motore. L'investimento per risolvere il problema della pompa dell'olio è valso a evitare un guasto catastrofico al motore.

(Tradotto da Inglese)

annabraun56 (Autore)

Dopo aver letto la vostra esperienza, mi sento meglio riguardo alla mia decisione di riparazione. La scorsa settimana ho finalmente portato la mia A4 in un'officina certificata dopo che l'avviso di pressione dell'olio era diventato più frequente. La diagnosi ha rivelato una bassa pressione dell'olio causata da una pompa dell'olio usurata. I cuscinetti del motore mostravano un'usura precoce dovuta a una lubrificazione inadeguata. La riparazione totale è stata di 890 euro, compresa una nuova pompa dell'olio, la pulizia del sistema e l'olio motore fresco. Il meccanico è stato scrupoloso e mi ha spiegato tutto con chiarezza. Mi ha mostrato le particelle metalliche presenti nel vecchio filtro dell'olio, il che ha fatto capire quanto fosse grave il problema. Hanno completato il lavoro in 4 giorni e hanno anche fornito un rapporto di ispezione dettagliato. Ora il motore funziona senza intoppi e senza rumori di battito. Mi hanno cambiato la viscosità dell'olio, che si adatta meglio alle specifiche del motore. Dopo questa esperienza, intendo continuare a rivolgermi a questa officina per la manutenzione futura.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: