100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

theresa_fischer1

Audi A4 Problemi alla valvola EGR: Sintomi e soluzioni

La mia Audi A4 del 2019 ha iniziato a comportarsi male di recente con diversi sintomi preoccupanti. La spia del motore è accesa, la potenza è ridotta e il motore funziona in modo irregolare con occasionali scatti in accelerazione. Ho notato un sibilo e un po' di fumo in accelerazione, inoltre il consumo di carburante è aumentato notevolmente. Dopo alcune ricerche, sospetto che la causa di questi problemi sia una valvola EGR difettosa. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili nella propria A4? Ho intenzione di portarla in un'officina, ma vorrei conoscere le vostre esperienze con le riparazioni della valvola EGR, i costi tipici e se questa diagnosi ha senso alla luce di questi sintomi. Qualsiasi suggerimento su soluzioni comuni o cause alternative sarebbe molto apprezzato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

elisaschwarz40

L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A5 del 2018. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: minimo irregolare, spia di controllo motore e calo delle prestazioni. Dopo aver visto questi segnali, ho acquisito una certa esperienza nell'affrontare i problemi legati all'EGR. La valvola di ricircolo dei gas di scarico era effettivamente il colpevole nel mio caso. L'ho fatta controllare in un'officina che ha confermato che era bloccata e causava un cattivo funzionamento del motore. La riparazione totale è stata di 355 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha risolto tutti i sintomi e ha riportato il risparmio di carburante alla normalità. La diagnosi sembra corretta in base ai sintomi. Una valvola EGR difettosa spesso causa esattamente questi problemi: Minimo irregolare e accelerazione a scatti, diminuzione della potenza erogata, aumento del consumo di carburante, attivazione della spia del motore, fumo visibile in accelerazione: Chilometraggio attuale della sua A4? Dimensioni e tipo di motore? Da quanto tempo ha notato questi sintomi? Ha effettuato una scansione dei codici di errore? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se ci sono problemi correlati da controllare, dato che a volte anche il convertitore catalitico può essere coinvolto quando il sistema EGR non funziona correttamente per lunghi periodi.

(Tradotto da Inglese)

theresa_fischer1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. La mia A4 ha 86348 km sul contachilometri e l'ultimo servizio è stato effettuato solo 2 mesi fa. Ieri ho analizzato i codici e ho trovato P0401, che indica un flusso di ricircolo insufficiente. Poiché i sintomi sono comparsi improvvisamente la scorsa settimana, spero che si tratti solo di un accumulo di carbonio piuttosto che di un guasto completo dell'EGR. Il fumo e il funzionamento irregolare hanno sicuramente più senso ora, poiché un EGR intasato può influire in modo significativo sulle emissioni del veicolo. Prima di prenotare un appuntamento in officina, proverò a pulire il sistema EGR con un detergente specializzato. Se il problema non si risolve, farò controllare anche il convertitore catalitico, poiché voglio essere sicuro di superare il prossimo test sulle emissioni.

(Tradotto da Inglese)

elisaschwarz40

Sì, il codice P0401 è un chiaro indicatore di problemi al sistema EGR. Dopo aver affrontato i problemi della mia A6, ho imparato che l'accumulo di carbonio nella valvola EGR è abbastanza comune e può causare un minimo irregolare e un cattivo controllo delle emissioni del veicolo. L'uso di un detergente EGR è un buon primo passo. Nel mio caso, la pulizia ha aiutato temporaneamente ma non ha risolto completamente il problema a causa dei depositi carboniosi più gravi. Se la pulizia non funziona, potrebbe essere necessaria la sostituzione. Il chilometraggio relativamente basso della vostra A4 suggerisce che la pulizia potrebbe essere efficace. Tenere presente che una perdita di vuoto intorno alla valvola EGR può causare sintomi simili. Quando la mia EGR è stata sostituita, il tecnico ha trovato una piccola fessura in una delle linee del vuoto, che ha contribuito al sibilo in accelerazione. In base alla mia esperienza, è bene considerare i seguenti punti: Pulire prima il sistema EGR, Controllare le linee di vuoto circostanti, Monitorare il consumo di carburante dopo la pulizia, Tenere traccia di eventuali cambiamenti nelle prestazioni del motore Se i sintomi persistono dopo la pulizia, vale la pena fare una diagnosi professionale per evitare potenziali danni al convertitore catalitico. I costi di riparazione sono stati ragionevoli rispetto all'alternativa di un intervento più esteso sul motore.

(Tradotto da Inglese)

theresa_fischer1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza con i problemi dell'EGR della A6. Il codice P0401 conferma sicuramente i miei sospetti iniziali sull'insufficienza del flusso di ricircolo nel sistema. Dopo aver sentito parlare dei vostri sintomi simili e del successo della riparazione, mi sento più fiducioso nell'iniziare l'approccio alla pulizia dell'EGR. L'insorgenza improvvisa dei miei problemi fa pensare a un accumulo di carbonio piuttosto che a un guasto completo, soprattutto in considerazione del chilometraggio relativamente basso. Presterò particolare attenzione ai condotti di aspirazione durante il processo di pulizia, dato che hai menzionato la presenza di una crepa nel tuo. Questo potrebbe spiegare il sibilo che sento. L'officina che ho contattato ha una buona esperienza con la diagnostica delle emissioni, quindi può effettuare un controllo approfondito del sistema EGR e del convertitore catalitico se la pulizia non risolve tutto. Apprezzo la ripartizione dettagliata dei costi e la tempistica di riparazione che avete condiviso. Aiuta a definire aspettative realistiche per il lavoro necessario. Sicuramente procederò con la pulizia questo fine settimana e riferirò i risultati.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: