100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

HenBeck91

Audi A4 (2006): Problemi di funzionamento del motore ed elevato consumo di benzina - Possibile difetto del sensore del flusso d'aria di massa

Salve, ho alcuni problemi con la mia Audi A4 (costruita nel 2006, motore a benzina) e gradirei un consiglio. Fumo nero in accelerazione, accensione della spia check engine, spegnimento del motore, riduzione della potenza del motore, funzionamento irregolare del motore, strattoni in accelerazione, elevato consumo di benzina, balbuzie al minimo e vibrazioni al minimo. Sospetto che possa essere dovuto a un difetto del sensore del flusso d'aria di massa, ma non ne sono sicuro. Avete esperienza di un problema simile e potete darmi qualche consiglio? Come avete risolto il problema in officina e cosa avete riscontrato? Grazie mille in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

6 commento(i)

MattWeber

Salve, ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A3 (costruita nel 2004, anch'essa con motore a benzina). Non sono un esperto, ma ho un po' di esperienza con le auto. Nel mio caso, il fusibile del sensore del flusso d'aria di massa era difettoso. Sono andato in officina, hanno controllato il sensore del flusso d'aria di massa e hanno confermato che era proprio il fusibile ad essere difettoso. Hanno sostituito il fusibile e mi è costato solo 52 euro. Il problema è stato risolto e da allora la mia auto funziona perfettamente. Potrebbe fornire maggiori informazioni sul suo veicolo? Quanti chilometri ha fatto, quando è stata l'ultima visita in officina e quando ha fatto controllare i fusibili? Forse così potrò aiutarla in modo più specifico.

(Tradotto da Tedesco)

HenBeck91 (Autore)

Salve, grazie per la risposta! La mia Audi ha percorso 198431 km e l'ultima visita in officina risale a circa un anno fa. Sinceramente non ho mai controllato i fusibili. Credo che potrei andare in officina e chiedere loro di controllare il sensore del flusso d'aria di massa e i fusibili. Meglio prevenire che curare, no? Non ho mai pensato ai fusibili. Grazie ancora!

(Tradotto da Tedesco)

MattWeber

Salve, nessun problema, non c'è di che. Sì, è vero. Sicuro è sicuro! Se non hai mai controllato i fusibili, ti consiglio di farlo. Nel caso del sensore del flusso d'aria di massa, potrebbero essere semplicemente i fusibili da sostituire. Tuttavia, con così tanti chilometri e così tanti problemi, potrebbe essere rotto anche qualcos'altro. Tuttavia, se si tratta davvero del sensore del flusso d'aria di massa, sarebbe un buon inizio. Ma chiedete all'officina di spiegarvi tutto nei dettagli e non date nulla per scontato. Ho avuto parecchie esperienze con la mia piccola "diva". Le auguro di avere successo e spero che la sua Audi torni presto a funzionare senza problemi! Perché non mi fai sapere com'è andata? Sarei davvero interessato a vedere cosa viene fuori.

(Tradotto da Tedesco)

HenBeck91 (Autore)

Ciao, grazie per i consigli e per il tuo supporto! Farò tesoro dei tuoi consigli e mi farò spiegare tutto nel dettaglio. Sì, con questo chilometraggio, diverse cose potrebbero abbandonare il fantasma. Spero davvero che siano solo i fusibili. Riferirò sicuramente cosa è emerso dal controllo. Grazie ancora per l'aiuto! Incrociamo le dita e speriamo che non sia nulla di grave e che la mia Audi torni presto in forma!

(Tradotto da Tedesco)

Obu19

Salve ho un audi a4 b8 purtroppo all'avvio ho dei leggeri sobbalzi a freddo molto difficoltosi a volte il motore quasi si spegne all'avvio.

(Tradotto da Tedesco)

CarlyMechanic

Citazione:

@Obu19 ha scritto su

Salve ho un audi a4 b8 purtroppo all'avvio ho dei leggeri sobbalzi a freddo molto difficoltosi a volte il motore quasi si spegne all'avvio.

Ciò potrebbe essere dovuto a una serie di problemi, come ad esempio un problema all'impianto di alimentazione, alle bobine di accensione, alle candele o persino alla centralina del motore. Tuttavia, un problema comune delle Audi A4 che presentano un minimo irregolare o difficoltà di avviamento è spesso legato agli iniettori del carburante o alle bobine di accensione. Consiglio di iniziare con un controllo di questi componenti. Se non ve la sentite di farlo da soli, sarebbe meglio farlo controllare da un meccanico, soprattutto perché potrebbe essere un problema di sicurezza. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: