100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marthaheld1

Audi A3 sistema di bloccaggio delle porte guasto completo e suggerimenti per la correzione

Ho appena notato che le serrature delle porte della mia Audi A3 del 2021 hanno smesso di funzionare completamente. La chiusura centralizzata non risponde al telecomando o all'azionamento manuale. Non si sente alcuno scatto quando si premono i pulsanti del telecomando. Ho già controllato la batteria del telecomando che è a posto. Anche il sistema di sicurezza non si attiva quando si cerca di chiudere. Sul cruscotto compaiono messaggi di errore. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria A3? Sono alla ricerca di informazioni sulle possibili cause e soluzioni di riparazione prima di recarmi in officina. In particolare, sono interessato a sapere quali parti hanno dovuto essere sostituite se il problema è stato risolto. Si trattava del modulo di accesso senza chiave, di problemi alla scatola dei fusibili o di qualcos'altro? Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto nella risoluzione dei problemi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

mats_wilson1

Lo scorso inverno ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A4 del 2019. Il sistema di chiusura centralizzata si è completamente guastato e il portachiavi ha smesso di comunicare con l'auto. Avendo un po' di esperienza nella manutenzione generale dell'auto, ho provato a eseguire le procedure di base per la risoluzione dei problemi, come hai fatto tu, controllando la batteria del telecomando. Dopo averla portata in officina, hanno diagnosticato il problema come un collegamento difettoso nel cablaggio che collega l'unità di controllo del meccanismo di chiusura. Il cavo aveva sviluppato un cattivo contatto a causa del regolare movimento della portiera nel corso del tempo. È stato necessario smontare parzialmente il pannello della portiera del conducente per accedere al collegamento e ripararlo. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto sia la diagnosi che la riparazione del collegamento difettoso del cavo. Da allora, il sistema di accesso senza chiave funziona perfettamente. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste fornire: L'esatta variante del motore della sua A3, se il problema si è verificato all'improvviso o si è sviluppato gradualmente, se sono interessate tutte le porte o solo quelle specifiche, se nota una correlazione con le condizioni atmosferiche, se altri sistemi elettrici presentano problemi Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere qualcosa di diverso nel sistema di chiusura centralizzata.

(Tradotto da Inglese)

marthaheld1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 85000 km. Il problema sembra essere diverso da quello che avete riscontrato voi. Esaminando il cablaggio come da lei suggerito, ho scoperto che l'acqua era penetrata vicino alla maniglia della porta, causando la corrosione dei collegamenti del meccanismo di chiusura. Questo spiega perché la chiusura a distanza si è guastata per prima, seguita dal guasto completo della chiusura centralizzata. La spia del sistema di sicurezza ha iniziato a lampeggiare dopo il guasto iniziale, suggerendo che l'intero modulo di accesso senza chiave potrebbe essere compromesso a causa dell'umidità. A differenza del problema del cablaggio, questo sembra più esteso e potenzialmente più costoso da riparare. La riparazione ha comportato il controllo delle guarnizioni delle portiere? Poiché la mia A3 mostra segni di infiltrazioni d'acqua, mi chiedo se questo possa essere un punto debole comune a questi modelli.

(Tradotto da Inglese)

mats_wilson1

Grazie per i dettagli aggiuntivi sui danni causati dall'acqua. Questo cambia decisamente la diagnosi rispetto a quanto pensavo inizialmente sul cablaggio. Dopo la riparazione, ho chiesto ai tecnici di controllare tutte le guarnizioni delle porte, poiché l'ingresso dell'acqua può essere un killer silenzioso per le serrature e gli impianti elettrici delle auto. Nella mia A4, hanno riscontrato che le guarnizioni in gomma intorno alla maniglia della porta avevano iniziato a deteriorarsi, creando piccole fessure in cui l'acqua poteva infiltrarsi in caso di forti piogge. Il problema della chiusura centralizzata da lei descritto sembra più grave del mio problema di cablaggio originale. Quando l'acqua danneggia il meccanismo di chiusura e i componenti dell'accesso senza chiave, la corrosione può diffondersi attraverso i collegamenti elettrici. La spia di sicurezza lampeggiante indica in genere che il sistema rileva guasti in più componenti. La riparazione potrebbe comportare: La riparazione potrebbe comportare: la sostituzione del meccanismo di chiusura della porta interessato, l'installazione di nuove guarnizioni contro le intemperie intorno alle maniglie, il controllo e l'eventuale sostituzione del modulo di accesso senza chiave, il trattamento di eventuali connessioni elettriche corrose Il mio suggerimento è di affrontare il problema in tempi brevi, poiché l'esposizione continua all'acqua potrebbe portare a danni più estesi alle serrature e ai sistemi elettrici dell'auto. Il costo della riparazione sarà probabilmente superiore a quello del mio intervento da 95 euro, forse tra i 300 e i 500 euro, a seconda delle esigenze di sostituzione dei componenti. Le dispiacerebbe dirmi se ha notato altri problemi elettrici? I danni causati dall'acqua raramente rimangono isolati al solo sistema di chiusura a distanza.

(Tradotto da Inglese)

marthaheld1 (Autore)

Grazie per averci spiegato il problema dei danni causati dall'acqua e della serratura dell'auto. Il lampeggiamento della spia del sistema di sicurezza indica un problema più esteso rispetto al problema del cablaggio che hai riscontrato. Osservando la mia A3 più da vicino, posso notare chiari segni di danni causati dall'acqua intorno alle guarnizioni di gomma vicino alla maniglia della porta. Ho iniziato a notare altri piccoli problemi elettrici che probabilmente sono legati al problema dell'umidità. Il finestrino del passeggero a volte è lento e occasionalmente le luci interne sfarfallano quando si azionano le porte. Questi sintomi sono emersi gradualmente nell'ultimo mese, poco prima che la chiusura centralizzata si guastasse completamente. Dato che l'infiltrazione d'acqua ha interessato diversi sistemi oltre alla chiusura a distanza, sono d'accordo sul fatto che probabilmente saranno necessarie riparazioni più estese rispetto alla semplice riparazione del cablaggio. In base alla tua stima dei costi di 300-500 euro, mi regolerò di conseguenza e la farò controllare in officina questa settimana prima che il danno si diffonda ulteriormente. La corrosione intorno ai collegamenti elettrici spiega sicuramente perché sia l'accesso senza chiave che la chiusura centralizzata manuale hanno smesso di funzionare. Apprezzo la sua osservazione sulle guarnizioni delle portiere, mi assicurerò che le controllino e le sostituiscano tutte per evitare futuri danni da acqua alle serrature e al sistema di sicurezza dell'auto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: