EmilRacer
Audi A3 non si avvia: Riparazione del guasto del sistema immobilizzatore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
EmilRacer (Autore)
L'ultimo servizio è stato effettuato a 111439 KM con documentazione completa. Grazie per la risposta dettagliata sui problemi dell'immobilizzatore. La mia chiave originale non è mai stata riprogrammata e non ho sostituito alcuna batteria. La spia dell'immobilizzatore della chiave lampeggia brevemente e poi rimane accesa fissa. Non sono stati eseguiti lavori di elettronica di recente. Il guasto dell'immobilizzatore sembra verificarsi all'improvviso: a volte l'auto si avvia bene, altre volte non si avvia affatto. Controllare l'intensità del segnale della chiave potrebbe essere un buon primo passo diagnostico prima di considerare riparazioni più importanti?
(Tradotto da Inglese)
tomfox15
Grazie per i dettagli. La mia esperienza con l'Audi A4 suggerisce che controllare la potenza del segnale della chiave sarebbe sicuramente un primo passo intelligente. Dopo aver risolto il guasto iniziale dell'immobilizzatore, qualche mese dopo ho riscontrato un problema simile di avviamento intermittente. Nel mio caso, il problema era il deterioramento del transponder della chiave, anche se la batteria della chiave era a posto. Il sistema immobilizzatore riceveva letture incoerenti del segnale della chiave, causando insoliti problemi di avviamento. La spia fissa dopo il lampeggiamento è un tipico indicatore di questo problema. Passi rapidi per la risoluzione dei problemi che hanno funzionato nella mia situazione: Test della potenza del segnale della chiave (30 euro di spese di diagnostica), scoperta di un segnale debole del transponder, sostituzione del chip del transponder e riprogrammazione della chiave (185 euro in totale) La natura insolita del vostro problema di avviamento corrisponde ai sintomi di un transponder guasto piuttosto che di un guasto completo del sistema immobilizzatore. Questa è in realtà una buona notizia, poiché la sostituzione completa dell'unità di controllo dell'accensione può costare oltre 800 euro. Prima di prenotare un intervento di assistenza, provate a fare così: Tenere la chiave molto vicina all'accensione quando si avvia. Se in questo modo l'auto si avvia in modo più costante, è probabile che si tratti di un problema di segnale debole della chiave.
(Tradotto da Inglese)
EmilRacer (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata del test del segnale chiave. In base ai sintomi da lei descritti, la situazione è molto simile alla mia. Anche il comportamento della luce di sicurezza corrisponde esattamente a quanto da lei indicato. Proverò il test di avviamento a chiave chiusa che hai suggerito e farò controllare la potenza del segnale come primo passo. Dal momento che la mia auto ha la chiave originale e che questo accade all'improvviso, proprio come nel tuo caso, la diagnosi del transponder ha senso. È bello sapere che il test è relativamente conveniente a 30 euro e che anche la sostituzione completa del transponder sarebbe molto meglio che sostituire l'intero sistema di controllo dell'accensione. Programmerò il test diagnostico questa settimana. Sono contento di aver chiesto informazioni prima di pensare di aver bisogno di riparazioni importanti. Aggiornerò quando saprò se il test del segnale della chiave rivelerà problemi del transponder simili a quelli che hai riscontrato tu.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
tomfox15
Avendo riscontrato un problema simile con la mia Audi A4 del 2018 l'anno scorso (una certa esperienza con le riparazioni di auto), posso capire questo problema frustrante. I sintomi erano identici: il motore si spegneva immediatamente e il sistema immobilizzatore causava problemi di avviamento. La causa principale è stata una programmazione errata della chiave dopo la sostituzione della batteria del portachiavi. Il segnale della chiave non veniva riconosciuto correttamente dal sistema immobilizzatore. Quello che sembrava un grosso problema meccanico è stato in realtà risolto grazie a una corretta programmazione della chiave presso un'officina autorizzata. Il costo totale della riparazione è stato di 45 euro, che ha coperto il controllo diagnostico e la riprogrammazione. Non è stato necessario sostituire alcun componente, anche se inizialmente temevo che il modulo di controllo dell'accensione fosse difettoso. Per fornire un consiglio più specifico per il suo caso, potrebbe condividere con noi: Sono stati eseguiti di recente interventi sul portachiavi o è stata sostituita la batteria? Sta utilizzando la chiave originale o un duplicato? La spia dell'immobilizzatore rimane accesa sul cruscotto? Sono stati eseguiti di recente interventi sull'elettronica dell'auto? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema è simile a quello che ho riscontrato io o se richiede un approccio diverso per aggirare il problema dell'immobilizzatore.
(Tradotto da Inglese)