100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

paulastern1

Audi A1 ABS e controllo di stabilità, guida ai guasti dei sensori

La mia Audi A1 (2012, benzina, 94269 KM) ha recentemente iniziato a mostrare problemi legati all'ABS. La spia rimane accesa e il sistema sembra non funzionare completamente. Il codice di errore indica un problema al sensore laterale. Anche il controllo di trazione sembra interessato. Ho avuto una brutta esperienza di riparazione in passato, quindi cerco consigli da chi ha avuto a che fare con problemi simili all'ABS e al controllo di stabilità. Qualche consiglio su soluzioni affidabili o su cosa deve essere sostituito esattamente? Sono particolarmente interessato a sentire altri proprietari di A1 che hanno risolto il problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

linda_fischer1

In qualità di proprietario di un'Audi A3 2015, lo scorso inverno ho riscontrato sintomi quasi identici. La causa principale era un sensore laterale difettoso che interferiva con i sistemi ABS e di stabilità elettronica. Il controllo di trazione si attivava all'improvviso anche su strade asciutte. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'intero sensore di accelerazione laterale, fondamentale per la misurazione dell'imbardata e il corretto funzionamento del controllo di stabilità. Non si trattava di un semplice lavoro di riparazione, poiché l'unità di controllo doveva essere calibrata correttamente dopo l'installazione. Anche l'assetto delle ruote doveva essere regolato per garantire il corretto funzionamento di tutti i sistemi di stabilità. Il problema è piuttosto serio, poiché influisce sulle funzioni di sicurezza fondamentali. Quando questi sensori si guastano, l'auto perde la capacità di rilevare e correggere correttamente lo sbandamento o la perdita di controllo. I sistemi ABS e di controllo della trazione diventano inaffidabili o completamente non funzionanti. La riparazione è stata complessa, ma ha risolto completamente tutte le spie e ha ripristinato la piena funzionalità dei sistemi di controllo della stabilità. Un test diagnostico adeguato dopo la riparazione ha confermato che tutti i sistemi comunicavano correttamente con l'unità di controllo principale. Per un A1 di quell'età, questo è un punto debole noto che in genere richiede un'attenzione professionale con attrezzature diagnostiche specializzate.

(Tradotto da Inglese)

paulastern1 (Autore)

Ho avuto lo stesso identico problema sulla mia A1 il mese scorso. Il sensore laterale si stava guastando e lanciava quegli avvisi sull'ABS. Il controllo di trazione continuava ad attivarsi all'improvviso, il che era davvero preoccupante. L'ho fatta riparare in un'officina specializzata in sistemi di controllo elettronico. Prima hanno eseguito una scansione diagnostica per confermare che si trattava sicuramente del sensore. L'intera riparazione ha richiesto circa 4 ore, poiché hanno dovuto calibrare tutto correttamente dopo la sostituzione. Il controllo dell'assetto delle ruote era incluso nel servizio. Quanto è costato il vostro? Il mio è stato un costo di riparazione piuttosto significativo e sono curioso di fare un confronto. Inoltre, tutto funziona perfettamente da quando è stato riparato? Non ci sono più spie o problemi di controllo della stabilità?

(Tradotto da Inglese)

linda_fischer1

Da quando la mia A3 è stata riparata, tutti i sistemi di controllo della stabilità funzionano perfettamente. La sostituzione del sensore di accelerazione laterale ha risolto completamente le spie insolite e le attivazioni del controllo di trazione. Il costo della riparazione è stato di 1.000 euro e ha coperto la sostituzione dell'unità di controllo interessata e tutti i lavori di calibrazione necessari. Il sistema elettronico di stabilità ora funziona esattamente come previsto, con un monitoraggio corretto della velocità di imbardata e un intervento fluido quando necessario. Anche le letture del sensore dell'angolo di sterzata sono perfette, il che significa che l'intero sistema comunica perfettamente con l'unità di controllo principale. L'allineamento delle ruote era fondamentale per garantire che tutto funzionasse correttamente. Avere un'officina che conosce a fondo questi sistemi elettronici ha fatto la differenza per ottenere una soluzione duratura. Dopo la riparazione non si sono più verificate spie o false attivazioni, il che è stato un enorme sollievo. L'investimento è valso la pena considerando quanto siano essenziali questi sistemi di sicurezza. Il sensore laterale svolge un ruolo così critico nella stabilità del veicolo che guidare con un sensore difettoso non è sicuro.

(Tradotto da Inglese)

paulastern1 (Autore)

La settimana scorsa ho portato la mia A1 dal meccanico per il problema del sensore laterale. L'officina ha effettuato la diagnosi utilizzando i suoi strumenti di scansione avanzati e ha confermato che il sensore difettoso causava tutti i problemi dell'ABS e del controllo di stabilità. La riparazione è costata 950 euro, compresi i ricambi, la manodopera e la calibrazione completa del sistema. Hanno sostituito l'unità del sensore di accelerazione laterale e successivamente hanno eseguito una scansione diagnostica completa per verificare che tutti i sistemi comunicassero correttamente. I sistemi di stabilità del veicolo sono stati accuratamente testati prima di restituirmi l'auto. Dopo la riparazione, tutto funziona perfettamente. Il controllo della trazione non si attiva più all'improvviso e la spia dell'ABS è rimasta spenta. Le letture dell'angolo di sterzata e dell'imbardata sono ora precise, secondo il rapporto diagnostico finale che mi hanno mostrato. L'officina ha anche controllato e regolato l'assetto delle ruote come parte del servizio, che secondo loro era importante per il corretto funzionamento del controllo di stabilità. Sebbene sia stato costoso, la tranquillità di sapere che questi sistemi di sicurezza critici funzionano di nuovo correttamente ne è valsa la pena.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: