100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

dominikmayer1

Attuatori del cofano Suzuki Carry attivati con le luci di avvertimento

Sulla mia Suzuki Carry del 2017 (61k km, motore a gas) si sono appena accese le spie del cofano attivo e dell'airbag. Il computer di bordo mostra Active Hood Fault e gli attuatori a molla sembrano attivati. Qualcuno ha riscontrato problemi simili al sistema di chiusura del cofano o di sicurezza dei pedoni? Sto cercando consigli prima di andare da un meccanico, dato che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori. Vorrei sapere cosa aspettarmi e i costi di riparazione approssimativi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

felixphoenix37

Il guasto al sistema di chiusura del cofano e al sistema di rilevamento degli urti che descrivi mi è molto familiare. L'anno scorso ho avuto lo stesso problema sulla mia Suzuki Swift del 2014, quando il sensore di impatto si è guastato. Il guasto del sistema ha attivato entrambe le spie perché i componenti attivi del cofano sono collegati al modulo di controllo dell'airbag. Nel mio caso, gli attuatori del cofano non si sono effettivamente attivati, ma il sensore ha rilevato erroneamente un impatto. La riparazione ha comportato: La riparazione ha comportato: scansione diagnostica completa del sistema di rilevamento degli urti, sostituzione del sensore di impatto difettoso vicino al paraurti anteriore, reset dell'elettronica dell'auto e dei sistemi di sicurezza, calibrazione del nuovo sensore Si trattava di un problema di sicurezza serio che richiedeva un'attenzione immediata poiché riguardava sia il sistema di protezione dei pedoni che la funzionalità dell'airbag. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in officina. Prima di recarsi da un meccanico, controllate se ci sono danni evidenti intorno all'area del paraurti anteriore dove si trovano i sensori di impatto. Danni causati dall'acqua o connessioni allentate possono talvolta far scattare questi avvisi. Tuttavia, dato il chilometraggio e i molteplici avvisi del sistema, è probabile che sia giunto il momento di sostituire i sensori. Assicuratevi di rivolgervi a un'officina dotata di attrezzature diagnostiche adeguate per i sistemi di sicurezza Suzuki, poiché gli scanner generici potrebbero non accedere a tutte le funzioni necessarie.

(Tradotto da Inglese)

dominikmayer1 (Autore)

Grazie per la spiegazione dettagliata. Far diagnosticare subito un problema al sensore piuttosto che aspettare ha senso, visto quanto sono critici i sistemi di sicurezza. Anche i miei attuatori alla fine erano a posto, solo un sensore di crash difettoso creava gli avvisi. Una domanda veloce: si ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione completa? Mi chiedo anche se da quando l'hai riparata hai avuto problemi ricorrenti con i sensori dell'auto. Voglio fare un budget adeguato e assicurarmi che sia una soluzione permanente.

(Tradotto da Inglese)

felixphoenix37

Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. La riparazione completa è stata di 315 € per la sostituzione del sensore di accelerazione difettoso, compresa la manodopera e la ricalibrazione del sistema. Da quando è stato eseguito il lavoro, tutti i sistemi di rilevamento delle collisioni hanno funzionato perfettamente, senza guasti ricorrenti al cofano attivo o spie luminose. L'elettronica dell'auto ora funziona esattamente come dovrebbe. L'officina ha ripristinato e testato correttamente tutti i sistemi di sicurezza collegati, compresi il meccanismo di chiusura del cofano e i sensori di impatto. Ripensandoci, è valsa la pena di riparare tempestivamente il problema per la tranquillità, soprattutto perché questi sistemi proteggono sia gli occupanti che i pedoni. La riparazione completa ha incluso una scansione diagnostica approfondita per verificare che non fossero interessati altri sensori, un aspetto importante dal momento che questi componenti di sicurezza sono tutti interconnessi. Nei mesi successivi alla riparazione non si sono verificati problemi di alcun tipo.

(Tradotto da Inglese)

dominikmayer1 (Autore)

La scorsa settimana sono andato dal mio meccanico per risolvere il problema. Dopo aver eseguito la diagnostica, hanno riscontrato lo stesso problema: un sensore di crash difettoso che attivava falsi avvisi. Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro, che comprendeva la sostituzione del sensore, la ricalibrazione del sistema e la verifica di tutti i dispositivi di sicurezza collegati. L'intero lavoro ha richiesto circa 3 ore. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio sensore e mi ha spiegato come funzionano i sistemi di sicurezza per i pedoni. Ha anche controllato tutti gli altri componenti elettronici dell'auto per assicurarsi che tutto fosse collegato correttamente dopo la riparazione. È passata una settimana e tutte le spie sono rimaste spente. Il sistema Active Hood è normale sul cruscotto e l'avviso dell'airbag è scomparso subito dopo la riparazione. Sono davvero contento di aver risolto rapidamente il problema piuttosto che aspettare che si sviluppassero altri problemi. L'auto è molto più sicura ora che tutti i sistemi di rilevamento degli incidenti funzionano correttamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: