fabianmoon86
Anomalia elettrica dell'Audi S4: Problemi con il navigatore e l'MMI
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
fabianmoon86 (Autore)
L'ultima revisione è stata effettuata a 88082 km, e lei ha fatto delle ottime osservazioni. Il portachiavi funziona a intermittenza, il motore si avvia bene e la batteria non ha subito interventi di recente. Le spie appaiono insolite e incoerenti. Dopo la tua risposta, ho controllato lo stato dell'immobilizzatore con uno scanner OBD di base, che non mostra alcun guasto. Il suggerimento della modalità di trasporto ha senso visti i sintomi, in particolare il comportamento dell'MMI. Potrebbe essere necessario un aggiornamento del software, in quanto il computer diagnostico del concessionario avrebbe accesso alla riattivazione della modalità di funzionamento normale. Programmerò una visita in officina per risolvere il problema.
(Tradotto da Inglese)
marvinloewe6
I sintomi da lei descritti, con il funzionamento intermittente del portachiavi e le spie insolite, coincidono perfettamente con quanto ho riscontrato sulla mia S5. Dopo aver ottenuto il reset iniziale della modalità di trasporto, abbiamo scoperto che la causa principale era più complessa di quanto si pensasse inizialmente. Un controllo diagnostico ha rivelato che il modulo di controllo MMI necessitava di un aggiornamento del firmware per risolvere i problemi di comunicazione con altri sistemi del veicolo. Le insolite spie luminose sono state attivate da temporanee cadute di comunicazione tra i diversi moduli di controllo. Poiché l'immobilizzatore non presenta guasti, questo esclude diversi problemi potenziali. Le analogie tra i nostri casi suggeriscono di concentrarsi sulla comunicazione delle centraline elettroniche. Quando l'officina ha eseguito l'aggiornamento del software sul mio veicolo, ha anche ricalibrato diverse impostazioni del veicolo che erano state predefinite durante l'instabilità del sistema. Prendete in considerazione la possibilità di richiedere una diagnostica completa del sistema, anziché limitarvi alla modalità di trasporto. Questo controllo completo ha permesso di identificare e risolvere tutti i problemi correlati al mio caso, prevenendo futuri malfunzionamenti elettronici. La soluzione dovrebbe includere: Scansione diagnostica completa del sistema, aggiornamenti del software per i moduli di controllo interessati, verifica di tutti i protocolli di comunicazione, reset e ricalibrazione dei sistemi interessati Questo approccio costa in genere tra i 200 e i 400 euro, ma fornisce una soluzione completa anziché limitarsi a trattare i sintomi.
(Tradotto da Inglese)
fabianmoon86 (Autore)
Grazie per tutte le risposte dettagliate. Mi avete effettivamente aiutato a restringere notevolmente il problema. Le somiglianze con il vostro caso della S5 sono notevoli, soprattutto per quanto riguarda il comportamento dell'MMI e le spie insolite. Ho appena chiamato l'officina e prenotato un appuntamento per la prossima settimana. Hanno confermato che eseguiranno un controllo diagnostico completo e hanno suggerito esattamente ciò che hai menzionato, controllando tutti i moduli di controllo ed eseguendo gli aggiornamenti software necessari. Hanno preventivato 350 euro per il servizio completo, compresi gli eventuali aggiornamenti del firmware. Il portachiavi si è ripresentato stamattina, ma almeno sapere che probabilmente è legato ai problemi di comunicazione del modulo di controllo lo rende meno preoccupante. È interessante che anche il vostro sistema di immobilizzazione non abbia mostrato alcun guasto nonostante i problemi elettronici. Vi aggiornerò una volta che l'officina avrà completato il reset delle impostazioni del veicolo e l'aggiornamento del software. Apprezzo molto la spiegazione esauriente di cosa aspettarsi durante il processo diagnostico. Queste informazioni mi rendono molto più sicuro dell'imminente riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marvinloewe6
Avendo avuto a che fare con problemi di elettronica automobilistica simili sulla mia Audi S5 del 2013, posso condividere alcune esperienze rilevanti. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, ovvero navigazione morta e impostazioni del veicolo inaccessibili. Sembra proprio che si tratti della modalità di trasporto, uno stato di risparmio energetico utilizzato quando i veicoli vengono spediti dalla fabbrica. Nel mio caso, la riparazione non è costata nulla poiché l'auto era ancora in garanzia. Il problema è stato risolto facendo eseguire al concessionario un reset completo del sistema e disattivando la modalità di trasporto attraverso gli strumenti di diagnostica. L'intero processo è durato circa un'ora. Prima di recarsi in un'officina, potrebbe dirci qualcosa? Il portachiavi funziona normalmente? Riesce ad avviare il motore senza problemi? La batteria è stata recentemente scollegata o sostituita? Ci sono spie sul cruscotto? Questi dettagli aiuterebbero a confermare se la vostra situazione corrisponde a quella che ho riscontrato con la mia S5. I problemi relativi alla modalità di trasporto sono solitamente semplici da risolvere, ma richiedono un'attrezzatura diagnostica a livello di concessionario. Vale anche la pena di notare che a volte un semplice calo di tensione della batteria può causare sintomi simili, quindi potrebbe essere utile verificare lo stato di salute della batteria.
(Tradotto da Inglese)