Mabau
Allarme sensore olio Q7 Hybrid: guida alla riparazione e verifica dei costi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Mabau (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata della riparazione del sensore dell'olio. La mia Q7 ha mostrato sintomi identici il mese scorso, con diverse spie e la diagnostica che indicava il sensore della temperatura dell'olio. L'ho fatta riparare da un'officina indipendente invece che dal concessionario. La riparazione del cablaggio ha risolto tutto nel vostro caso? Sono curioso di conoscere il costo totale della riparazione, dal momento che questi problemi ai sensori automobilistici possono variare parecchio in termini di prezzo. Il mio è stato risolto, ma vorrei confrontare i costi per sapere se ho pagato una cifra ragionevole. Mi chiedo anche se dopo la riparazione si siano ripetute le spie di allarme. Le letture del sensore del motore sulla mia sono state stabili finora, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.
(Tradotto da Inglese)
marcotiger1
Buone notizie, la riparazione ha risolto completamente tutti i problemi della mia Q7. Il sensore della temperatura dell'olio motore difettoso era la causa di quelle spie, proprio come si sospettava. Il meccanico ha riscontrato che il cavo di collegamento al sensore automobilistico era danneggiato, il che provocava letture errate. La riparazione è stata semplice ed è costata 95 euro per riparare il collegamento difettoso. Da quando è stato riparato, tutte le letture della temperatura del motore sono rimaste stabili e precise. Nei mesi successivi alla riparazione non si è più accesa alcuna spia. Si tratta di una situazione abbastanza tipica per questo modello: quando il cablaggio del sensore del motore viene compromesso, tende a far scattare diverse spie. Una volta riparato correttamente, il sistema torna a funzionare normalmente senza problemi ricorrenti. La chiave è assicurarsi che il collegamento sia correttamente sigillato per evitare la corrosione futura del cablaggio del sensore. In base alle letture stabili, sembra che l'officina abbia eseguito correttamente la riparazione. Il prezzo indicato sembra in linea con il costo tipico delle riparazioni dei sensori automobilistici quando il problema è legato al collegamento piuttosto che a un guasto completo del sensore.
(Tradotto da Inglese)
Mabau (Autore)
La scorsa settimana ho avuto un'esperienza simile con la mia Q7. Dopo aver visto quelle spie, l'ho portata da uno specialista locale che ha diagnosticato subito il problema del sensore della temperatura dell'olio. Il meccanico mi ha mostrato il cablaggio corroso vicino al sensore del motore, che era abbastanza evidente una volta evidenziato. Il costo totale della riparazione è stato di 120 euro, che comprendeva la pulizia dei pin del connettore e la sostituzione di parte del cablaggio del sensore di temperatura. L'officina ha eseguito il lavoro in circa 2 ore. Hanno detto che questi problemi del sensore automobilistico sono comuni su questi modelli a causa della posizione del cablaggio. La sto guidando da una settimana e tutte le spie sono rimaste spente. L'indicatore dell'olio e la temperatura del motore sono stabili. Sono davvero contento di averla fatta controllare in fretta invece di aspettare, il meccanico mi ha detto che ignorare le letture difettose dei sensori potrebbe portare a problemi più gravi al motore lungo la strada. Vale sicuramente la pena di farlo riparare da qualcuno che conosce bene questi sistemi. Mentre il concessionario ha quotato quasi il doppio, questa officina indipendente ha fatto un ottimo lavoro a un prezzo equo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marcotiger1
Il problema del sensore della temperatura dell'olio sulla vostra Q7 ibrida è un problema noto. Recentemente ho avuto a che fare con sintomi simili sulla mia Q5 ibrida del 2019 quando sono apparse diverse spie. La causa principale è stata la connettività del sensore della temperatura del motore piuttosto che un problema di pressione dell'olio. Il problema derivava da connessioni di cablaggio corrose all'unità del sensore automobilistico, che hanno innescato letture errate e spie luminose. Il cablaggio del sensore del motore si era deteriorato a causa dell'esposizione al calore e dell'accumulo di residui di olio. La diagnostica dell'auto ha rivelato che, sebbene le spie suggeriscano problemi seri, la soluzione vera e propria era semplice: pulire i pin del connettore e sostituire il cablaggio del sensore di temperatura. La riparazione ha evitato i potenziali danni a lungo termine al motore che si sarebbero potuti verificare se il sensore fosse stato letto in modo errato. La situazione è molto simile a quella del vostro caso, soprattutto per quanto riguarda le spie multiple. Raccomanderei: 1. Scansione diagnostica completa per confermare le letture del sensore 2. Ispezione del cablaggio in prossimità del sensore della temperatura dell'olio 3. Controllo del connettore del sensore per verificare la presenza di corrosione o di spie. Verificare che il connettore del sensore non sia corroso o danneggiato 4. Verificare l'eventuale presenza di un servizio tecnico di assistenza. Controllare se esistono bollettini di assistenza tecnica per questo problema specifico La riparazione non è in genere importante, ma deve essere affrontata tempestivamente per evitare che il motore funzioni con letture della temperatura non corrette.
(Tradotto da Inglese)