100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

AlfVogel

Allarme anomalo di Vectra: Problemi di comunicazione della sirena

Malfunzionamento del sistema di allarme

Ciao a tutti, ho una Vauxhall Vectra Diesel del 2000 con un fastidioso problema di allarme. Il sistema di allarme continua a fare le bizze e sospetto che possa trattarsi di una sirena di comunicazione difettosa. Qualcuno ha già avuto a che fare con questo problema? Mi piacerebbe sapere quali riparazioni sono state necessarie e come il vostro meccanico ha risolto il problema. Cerco esperienze reali prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)


OliWag

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con l'impianto elettrico delle auto e ho avuto un problema simile con la mia Vauxhall Omega Diesel del 1998 (all'epoca avevo anche un'Astra). Il problema dell'allarme si è rivelato essere un cattivo collegamento del cavo, super fastidioso! L'ho portata alla mia officina di fiducia e sono risaliti al cablaggio corroso tra il modulo di allarme e la sirena. Mi è costato circa 155€ per risolvere il problema, compresa la manodopera e i nuovi cavi. La soluzione è stata piuttosto semplice una volta individuato il problema. Quali sono i sintomi esatti? L'allarme scatta all'improvviso o si comporta in modo strano in situazioni specifiche? Questo potrebbe aiutare a capire se si tratta del mio stesso problema.

(Tradotto da Inglese)

AlfVogel (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! I miei sintomi sono un po' simili, l'allarme scatta all'improvviso, soprattutto in caso di pioggia. Ho fatto il tagliando il mese scorso a 101176 KM e tutto il resto funziona regolarmente. Farò sicuramente controllare i collegamenti dei cavi. Il tuo meccanico ha dovuto rimuovere qualche pannello specifico per accedere al cablaggio? Sarebbe bello sapere a cosa vado incontro prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

OliWag

Ciao di nuovo! Sì, mi ricordo perfettamente quando ho avuto questo problema con la mia Omega, è stata una vera rottura, soprattutto con il tempo umido come la tua! Per accedere ai cavi, il mio meccanico ha dovuto rimuovere il pannello posteriore del lato passeggero e parte del rivestimento del bagagliaio per raggiungere il cablaggio principale dell'allarme. Non è stato troppo invasivo, ma sono state necessarie circa 2-3 ore per rintracciare tutto correttamente. Sulla mia auto, hanno scoperto che l'acqua si infiltrava in una piccola fessura nel gommino in cui passano i fili, il che spiegava il motivo per cui il problema si presentava sotto la pioggia. Visto che hai detto di essere a 101176 km, potrebbe valere la pena di far controllare i sensori del cofano e del bagagliaio già che ci sono. Quando hanno riparato la mia Omega (aveva un chilometraggio simile), hanno notato che anche il sensore del bagagliaio stava iniziando a corrodersi. Ho fatto sostituire anche quello, per evitare problemi futuri. L'intero lavoro sulla mia auto è stato piuttosto semplice una volta individuato il problema. Vale sicuramente la pena di risolvere il problema, ricordo quanto fossero fastidiosi quegli allarmi insoliti, soprattutto di notte! Fatemi sapere come va.

(Tradotto da Inglese)

AlfVogel (Autore)

Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate! È molto utile sapere anche del sensore di avvio, non voglio assolutamente tornare indietro per una seconda riparazione. Mi assicurerò di menzionare entrambi i problemi quando la porterò la prossima settimana. Gli insoliti allarmi notturni hanno fatto impazzire i miei vicini, quindi sono ansioso di risolvere il problema il prima possibile. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza, mi fa sentire molto più sicuro su cosa aspettarmi dall'officina. Aggiornerò il thread una volta risolto il problema, nel caso in cui qualcun altro si imbatta nello stesso problema!

(Tradotto da Inglese)

Lasciate che i nostri meccanici vi aiutino!

Hai un problema con la tua auto?

Lasciate che vi aiutiamo gratuitamente!

Marche di auto
carly-logo

© 2025 Carly Solutions GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati