100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

CaroBraun

Alla ricerca di soluzioni: 2012 Dacia Sandero Problema di surriscaldamento e possibile problema al termostato del liquido di raffreddamento

Surriscaldamento

|

Spia del motore di controllo accesa

Ciao, ho un piccolo problema con la mia Dacia Sandero 2012. Ultimamente ha iniziato a surriscaldarsi e si è accesa anche la spia del check engine. Ho il sospetto che possa essere il termostato del liquido di raffreddamento a fare le bizze. Qualcuno ha avuto questo problema con la propria Sandero e l'ha risolto in officina? Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze e come avete risolto il problema. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)


TobiM

Ciao a tutti, ho avuto un problema simile con la mia Dacia Logan del 2010 non molto tempo fa. Non sono un esperto, ma ho una certa esperienza con le auto e le solite soluzioni rapide. La mia officina locale ha diagnosticato un danno al cablaggio. Il calore ha fuso alcuni cavi e ha incasinato il segnale al termostato. Mi hanno risolto il problema e il costo è stato di circa 110 euro. Ora è praticamente perfetta, non si surriscalda e non si accende la spia del motore. Potresti dirmi quali sono le tue condizioni di guida medie? Ad esempio, guida molto in città o è più abituato a guidare in autostrada? Vorrei essere sicuro se anche tu hai problemi simili. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

CaroBraun (Autore)

Salve, la ringrazio per la sua rapida risposta. Direi che la mia Sandero vede più traffico cittadino che strada aperta. Il chilometraggio è di 69687 KM e l'ultima volta che ha fatto il tagliando completo è stato circa 5000 km fa. Non sono certo un esperto di auto, ma spero che non si tratti di qualcosa di grave come la fusione del cablaggio! Sulla base di quanto hai detto, penso che passerò dall'officina locale per farla controllare. Incrocio le dita e spero che non mi faccia un buco troppo grande in tasca. Grazie per l'aiuto!

(Tradotto da Inglese)

TobiM

Di nuovo, sì, la guida in città può essere difficile per le auto. Date le circostanze, potrebbe comunque trattarsi del termostato del liquido di raffreddamento, quindi non stressatevi troppo. Quando ho avuto il problema del cablaggio con la mia Logan, è stato a causa del calore estremo dovuto a lunghi viaggi estivi in autostrada. Il chilometraggio della tua Sandero indica che ha fatto qualche giro, ma anche che non è stata utilizzata in modo eccessivo. Dal momento che ha fatto la manutenzione poco tempo fa, potrebbe anche trattarsi di qualcosa di semplice come un piccolo rabbocco di liquido di raffreddamento. O forse è un sensore a fare le bizze e a far scattare la spia del motore. In ogni caso, la soluzione migliore è quella di far controllare il veicolo presso l'officina di fiducia. Ricordate che non si tratta necessariamente di una riparazione super costosa. Incrociando le dita, si tratta solo di un piccolo inconveniente. Fateci sapere cosa dicono quelli dell'officina! Buona fortuna!

(Tradotto da Inglese)

CaroBraun (Autore)

Ehi, hai davvero contribuito ad alleviare un po' di stress, grazie! Un rabbocco di liquido di raffreddamento o un sensore in panne sembrano più gestibili, e ora conto che sia questo il caso. Vi farò sicuramente sapere cosa mi dirà l'officina una volta che l'avrò fatta controllare. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza e i tuoi consigli, lo apprezzo molto. Mi raccomando!

(Tradotto da Inglese)

Lasciate che i nostri meccanici vi aiutino!


Hai un problema con la tua auto?

Lasciate che vi aiutiamo gratuitamente!

Marche di auto
carly-logo

© 2025 Carly Solutions GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati