AndiBex
Alla ricerca di soluzioni per i problemi di accensione e la fastidiosa spia luminosa della Seat Tarraco 2018
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
AndiBex (Autore)
Apprezzo il vostro contributo! Lo scrivo mentre sono di nuovo a piedi, per fortuna. Prima di spegnersi, il motore esita, come se stesse finendo il carburante. Oltre alla spia menzionata prima, a volte si accende anche la spia "check engine". Potrebbe effettivamente trattarsi di un problema di collegamento del cavo del sensore, come hai detto tu. Grazie per la diagnosi suggerita e per il preventivo di spesa, mi dà un'idea di cosa aspettarmi. Per quanto riguarda il chilometraggio, la mia Tarraco ha circa 69150 km. L'ultimo tagliando è stato fatto circa 2.000 km fa.
(Tradotto da Inglese)
LukasBenzFan
Che sfiga! Mi dispiace che tu stia passando un brutto periodo. Dalla sua descrizione, tuttavia, sembra che il problema sia legato a un sensore. L'esitazione che si avverte potrebbe essere il risultato di informazioni imprecise trasmesse all'unità di controllo del motore (ECU) a causa di un sensore difettoso. La spia "check engine" tremolante potrebbe essere il computer dell'auto che cerca di avvertirvi di questo problema. Considerando il chilometraggio della vostra Tarraco e il recente tagliando, è plausibile un guasto al sensore, che a volte tende a consumarsi. Io ho avuto un problema con il mio sensore di posizione dell'acceleratore (TPS) intorno a questi chilometri. Assicuratevi di riferire al vostro meccanico tutti i sintomi e le spie che avete menzionato qui, e magari stampate o mostrategli questo thread se è più facile. Il costo stimato potrebbe variare a seconda del costo della manodopera in officina e del sensore esatto che è alla base di tutto questo. Ma almeno ora hai una direzione da seguire. Teneteci informati sui vostri progressi! Ricorda, siamo tutti qui per aiutarci a vicenda! Salute!
(Tradotto da Inglese)
AndiBex (Autore)
Assolutamente! Questo botta e risposta è stato prezioso. Le tue intuizioni mi hanno dato una buona direzione da seguire e ora sono più sicuro di cosa dire al meccanico. Con un po' di fortuna, si tratta solo di un sensore che fa le bizze come hai detto tu. Mi assicurerò di tenere aggiornato questo thread non appena avrò qualche novità. Non potrò mai ringraziare abbastanza tutti per il supporto. Salute a tutti, guidate con prudenza!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
LukasBenzFan
Ciao a tutti! Non sono un professionista ma condivido quello che posso. Ho avuto un problema quasi identico sulla mia Seat Leon del 2016. Quello che sembrava essere il colpevole era effettivamente un sensore, ma invece di un sensore dell'acqua, nel mio caso, era un collegamento del cavo del sensore che era difettoso. Ho risolto il problema presso la mia officina di fiducia e mi è costato circa 365 euro. Prendete il mio consiglio con un pizzico di sale perché non sono un esperto, ma potreste prendere in considerazione l'idea di controllare questo aspetto sulla vostra Tarraco. Inoltre, c'è qualcos'altro che puoi dirmi sulla tua auto? Magari come si comporta prima di spegnersi o altre spie che vedi sul cruscotto? Maggiori informazioni possono aiutarci a risolvere il problema. Buona fortuna!
(Tradotto da Inglese)