100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

rainerfire1

Alfa GT JTD: perdita di potenza ricondotta al sensore del collettore

Cerco aiuto per la mia Alfa GT 1.9 JTD del 2007. Il motore ha iniziato a fare i capricci di recente con una notevole perdita di potenza e un aumento del consumo di carburante. La spia del motore è accesa e la risposta dell'acceleratore è lenta. La mia diagnosi indica un possibile problema al sensore della pressione del collettore. Qualcuno ha avuto a che fare con un guasto simile al sensore su questo motore? Mi interessano soprattutto le esperienze di riparazione e se la sostituzione del sensore ha risolto questi sintomi. Mi chiedo anche quali siano i costi di riparazione tipici e se ci siano cose specifiche a cui prestare attenzione durante la sostituzione del sensore. Grazie in anticipo per aver condiviso le vostre idee.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

janweber91

Avendo una certa esperienza con questi motori, ho affrontato un problema molto simile con la mia Alfa 159 1.9 JTD del 2009. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: scarse prestazioni del motore, consumi più elevati e problemi di risposta dell'acceleratore. La diagnosi iniziale suggeriva un problema al sensore MAP, ma quando l'ho portata in officina hanno scoperto una significativa perdita di vuoto che influiva sulle letture della pressione del collettore. La perdita causava letture errate del sensore di pressione, facendo sì che il sistema di gestione del motore ricevesse dati errati. Il costo totale della riparazione è stato di 235 euro, comprensivo di diagnostica, ricambi e manodopera. Dopo aver riparato la perdita di vuoto, le prestazioni del motore sono tornate normali e il consumo di carburante è migliorato notevolmente. Prima di trarre conclusioni sul sensore MAP in sé, si consiglia di far controllare l'intero sistema di aspirazione per verificare la presenza di eventuali perdite. In molti casi, il sensore automobilistico funziona correttamente, ma fattori esterni come le perdite di vuoto possono causare sintomi simili. Per fornire un consiglio più specifico, potrebbe condividere con noi: Ci sono codici di errore specifici dalla diagnostica? Ha notato qualche suono insolito dal vano motore? Quando sono comparsi questi sintomi, gradualmente o improvvisamente? È stata eseguita di recente una manutenzione del sistema di aspirazione? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato con il mio veicolo.

(Tradotto da Inglese)

rainerfire1 (Autore)

Grazie per il feedback. Il codice di errore DTC P0105 è stato rilevato dal mio strumento diagnostico. I sintomi sono comparsi gradualmente nelle ultime 2 settimane. Ho effettuato il regolare tagliando a 91524 km e allora tutto era a posto. Nessun rumore strano dal vano motore, solo le scarse prestazioni del motore e il consumo di carburante più elevato come menzionato. Ho controllato se ci fossero perdite di vuoto, ma non ho trovato nulla di evidente. Il collettore di aspirazione e i collegamenti circostanti sembrano intatti. In base alle letture del sensore del collettore nel mio strumento diagnostico, i valori non sono coerenti con i normali parametri di funzionamento, il che suggerisce fortemente un guasto al sensore piuttosto che un problema di vuoto.

(Tradotto da Inglese)

janweber91

Grazie per i dettagli aggiuntivi. Il tuo caso sembra diverso da quello che ho riscontrato con la mia Alfa 159. Mentre il mio problema era causato da una perdita di vuoto, i dati diagnostici che indicano letture inconsistenti del sensore MAP e il codice P0105 indicano direttamente un sensore del collettore difettoso. I sensori dell'auto in questi motori sono piuttosto sensibili e, dopo aver controllato il chilometraggio, è logico che il sensore MAP possa essere guasto. L'insorgenza graduale dei sintomi e le letture incoerenti sono indicatori tipici di un sensore automobilistico che si sta degradando piuttosto che di una perdita di vuoto improvvisa. Nel mio caso, dopo aver risolto la perdita di vuoto, ho dovuto sostituire il sensore MAP un anno dopo, quando si è effettivamente guastato. La sostituzione del sensore è stata semplice ed è costata circa 180 euro, manodopera inclusa. Il miglioramento delle prestazioni del motore è stato immediato dopo l'installazione del nuovo sensore del collettore. Alcuni consigli tratti dalla mia esperienza: Assicurarsi che il connettore elettrico sia pulito a fondo prima di installare il nuovo sensore, Verificare che il sensore sia inserito correttamente per evitare letture errate, Cancellare i codici motore dopo la sostituzione, Consentire al sistema di gestione del motore di riapprendere per ottenere prestazioni ottimali Dati i risultati della diagnostica e l'assenza di perdite di vuoto, la sostituzione del sensore MAP dovrebbe risolvere i problemi di prestazioni del motore e riportare il consumo di carburante a livelli normali.

(Tradotto da Inglese)

rainerfire1 (Autore)

Grazie per tutte le informazioni dettagliate. Procederò con la sostituzione del sensore MAP, poiché tutti gli indizi indicano che il colpevole è questo. Il codice di errore P0105 e le letture incoerenti della pressione del collettore sembrano conclusivi, soprattutto se non si riscontrano perdite di vuoto. La vostra esperienza con la sostituzione del sensore è molto utile. Il costo di 180 euro sembra ragionevole e apprezzo i consigli per l'installazione sulla pulizia dei collegamenti e sul corretto posizionamento. È bello sapere che il miglioramento delle prestazioni del motore è stato immediato dopo la sostituzione del sensore del collettore. Ordinerò i pezzi e risolverò presto il problema. Il degrado delle prestazioni del motore e l'elevato consumo di carburante sono durati abbastanza. Riferirò una volta completata la riparazione nel caso in cui altri si trovino ad affrontare problemi simili di guasto del sensore in futuro.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: