100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

eliasmaier75

Alfa GT JTD Surriscaldamento: Allarme guasto valvola di bypass

Ho problemi con la mia Alfa GT 1.9 JTD del 2004 che mostra segni di surriscaldamento del motore. La spia si accende dopo circa 15 minuti di guida e viene memorizzato un codice di errore nel sistema. Dopo alcune ricerche, sospetto che la valvola di bypass possa essere malfunzionante, causando una circolazione impropria del liquido di raffreddamento. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili su questi motori? Vorrei sapere quali parti sono state sostituite e come si è svolta la riparazione presso la vostra officina. Attualmente si avverte anche una notevole perdita di potenza in accelerazione. Cerco esperienze di riparazione prima di portarla in officina per evitare di sostituire parti inutili.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

alexander_himmel1

Ho avuto questo stesso problema con la mia Alfa 159 1.9 JTD del 2006. Avendo una certa esperienza di motori diesel, inizialmente ho pensato che si trattasse di un sensore di temperatura difettoso. Il surriscaldamento del motore si è rivelato collegato a una precedente riparazione in cui era stata sostituita la cinghia di distribuzione. L'officina non aveva spurgato correttamente il sistema di raffreddamento dopo la manutenzione, causando sacche d'aria nel sistema di depressione. Questo ha portato a una cattiva circolazione del liquido di raffreddamento e ai sintomi di surriscaldamento descritti. La perdita di potenza in accelerazione è un sintomo tipico quando il motore entra in modalità limp per evitare danni da surriscaldamento. L'ECU limita l'efficienza del carburante e le prestazioni come misura protettiva. La riparazione non è costata nulla, poiché si trattava di un errore conseguente alla riparazione precedente. L'officina ha dovuto semplicemente spurgare correttamente il sistema di raffreddamento e controllare la presa d'aria per verificare che non ci fossero restrizioni. Per aiutarci a capire meglio, ci può dire: Quando è stata effettuata l'ultima revisione della cinghia di distribuzione? L'indicatore di temperatura mostra un effettivo surriscaldamento o solo la spia? Ha notato una perdita di liquido refrigerante? Ci sono suoni insoliti provenienti dal vano motore? Questi dettagli aiuterebbero a capire se si tratta della stessa causa principale.

(Tradotto da Inglese)

eliasmaier75 (Autore)

L'ultimo tagliando risale a 2000 km fa, quando sono state sostituite la cinghia di distribuzione e la pompa dell'acqua. L'indicatore della temperatura fluttua in modo irregolare durante la guida, a volte mostrando valori normali e poi improvvisamente impennandosi. I problemi di perdita di potenza sembrano peggiorare soprattutto durante gli accorpamenti in autostrada. Dopo aver controllato l'impianto di scarico ieri, ho notato occasionalmente del fumo bianco che prima non era presente. Non è visibile alcuna perdita di refrigerante nel serbatoio di espansione, ma c'è un leggero odore dolciastro proveniente dall'area di aspirazione dell'aria quando il motore è caldo. I valori del sistema di depressione rilevati dallo scanner OBD sono incoerenti e mostrano cali di pressione irregolari. Apprezzerei molto il contributo di chiunque abbia avuto a che fare con sintomi simili, in particolare per quanto riguarda il comportamento della valvola di bypass.

(Tradotto da Inglese)

alexander_himmel1

Questi sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato dopo la revisione della cinghia di distribuzione. Il fumo bianco e l'odore dolciastro vicino alla presa d'aria sono segni rivelatori del fatto che il liquido di raffreddamento arriva dove non dovrebbe. Nel mio caso, la valvola di bypass non era il colpevole, ma la guarnizione della testa era stata compromessa a causa dei cicli di surriscaldamento. Le letture irregolari dell'indicatore di temperatura si verificavano perché il refrigerante fuoriusciva da una piccola fessura, causando fluttuazioni di pressione nel sistema di raffreddamento. Dopo che il mio meccanico ha diagnosticato la perdita di refrigerante, abbiamo scoperto che la guarnizione della testa era deformata a causa dei ripetuti cicli di riscaldamento. La riparazione ha comportato: Sostituzione della guarnizione della testata, test di pressione dell'intero sistema di raffreddamento, controllo del sistema di scarico per verificare la presenza di contaminazione del liquido di raffreddamento, spurgo completo del sistema per rimuovere le sacche d'aria La riparazione totale è stata di 800 euro, compresi i ricambi e la manodopera. I problemi di perdita di potenza sono scomparsi completamente dopo aver riparato la guarnizione della testa e aver spurgato correttamente il sistema. Visti i sintomi simili che avete riscontrato dopo la revisione della cinghia di distribuzione, vi consiglio vivamente di far controllare la guarnizione della testa prima che il danno peggiori. L'odore dolciastro e il fumo bianco suggeriscono che il refrigerante sta già perdendo in punti in cui non dovrebbe. Potreste controllare se i connettori del sensore della temperatura del liquido di raffreddamento sono inseriti correttamente? Questo è stato un ulteriore problema riscontrato durante la mia riparazione che ha contribuito alle letture irregolari.

(Tradotto da Inglese)

eliasmaier75 (Autore)

Seguendo la vostra tabella di marcia per quanto riguarda la manutenzione della cinghia di distribuzione. Dopo aver controllato nuovamente il mio motore oggi, ho notato che le fluttuazioni di temperatura sono sempre più frequenti. Ho anche trovato piccole tracce di refrigerante vicino alla zona della guarnizione della testa che prima non erano visibili. Ho collegato nuovamente il lettore OBD e ho notato che le letture del sistema di depressione mostrano ora cali di pressione costanti. Il fumo bianco proveniente dall'impianto di scarico sta diventando più evidente durante le partenze a freddo e l'odore di dolciastro è decisamente più forte. Dato che i sintomi corrispondono alla vostra esperienza con i problemi alla guarnizione della testa, programmerò una riparazione questa settimana. L'efficienza del carburante è diminuita notevolmente e sono preoccupato di causare ulteriori danni continuando a guidare. La perdita di refrigerante sembra peggiorare, stamattina ho trovato delle gocce fresche sotto l'auto. Ho controllato i connettori del sensore di temperatura come suggerito, ma sembrano correttamente inseriti. Mi assicurerò di richiedere un test completo della pressione del sistema di raffreddamento quando la porterò in officina. Grazie per la descrizione dettagliata della riparazione. Chiederò all'officina di controllare tutti questi punti, in particolare le condizioni della guarnizione della testa. 800 euro sembrano ragionevoli, considerando i potenziali danni derivanti da un'attesa troppo lunga.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: