luisa_wilson19
Alfa Brera Diesel non si avvia: Allarme problema immobilizzatore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
luisa_wilson19 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il guasto all'immobilizzatore dell'Alfa 159. Sembra esattamente quello che sto affrontando sulla mia Brera. Il comportamento della spia di sicurezza e i problemi di avviamento corrispondono perfettamente. Ti sei ricordato quanto costa approssimativamente la procedura di programmazione della chiave e di bypass dell'immobilizzatore? Sei anche curioso di sapere se da quando l'hai riparata hai riscontrato altri problemi di elettronica dell'auto?
(Tradotto da Inglese)
janablade6
Ho effettuato la riparazione la scorsa settimana e sono molto soddisfatto dei risultati. Il guasto all'immobilizzatore della mia Alfa 159 è stato risolto completamente per soli 45 euro, che hanno coperto la correzione della programmazione della chiave. La spia di sicurezza non lampeggia più e l'auto si avvia sempre perfettamente. Il sistema di controllo dell'accensione funziona perfettamente, senza più problemi di motore spento o che non si avvia. Il sistema antifurto comunica correttamente con la chiave e dopo la riparazione non ho riscontrato altri problemi di elettronica dell'auto. Il servizio di programmazione delle chiavi ha risolto i dati corrotti che causavano il malfunzionamento del chip del transponder. Rivolgersi a uno specialista che conosce i sistemi di sicurezza automobilistici è stata sicuramente la scelta giusta.
(Tradotto da Inglese)
luisa_wilson19 (Autore)
Grazie a tutti per l'utile feedback. Dopo aver letto di esperienze simili, ho portato la mia Brera da uno specialista che si occupa specificamente di elettronica per auto e sistemi di sicurezza. La diagnosi ha confermato un guasto all'immobilizzatore che causava i problemi di avviamento. Il costo totale della riparazione è stato di 290 euro, più del previsto ma ne è valsa la pena per una soluzione adeguata. Il tecnico ha riprogrammato entrambe le chiavi e aggiornato il modulo di controllo dell'accensione. Ora l'auto si avvia perfettamente e la luce di sicurezza funziona normalmente. Non ci sono più problemi di avviamento o di stallo improvviso. Lo specialista ha anche controllato l'intero sistema antifurto per assicurarsi che tutto fosse correttamente sincronizzato. Sono davvero contento di aver trovato un'officina competente invece di rischiare ulteriori danni da un meccanico generico. Mi rivolgerò sicuramente a loro se dovessi avere altri problemi elettronici.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
janablade6
Ho avuto gli stessi identici sintomi con la mia Alfa 159 2.0 JTDm del 2013. La spia di sicurezza lampeggiava quando si cercava di avviare, il motore girava ma non si accendeva correttamente. Il guasto dell'immobilizzatore si è rivelato essere la causa del taglio del carburante, che è un comportamento comune del sistema antifurto quando il segnale della chiave non viene riconosciuto correttamente. Il problema era il chip transponder della chiave che non comunicava correttamente con l'unità di controllo dell'immobilizzatore. Una diagnostica corretta ha rivelato la presenza di dati danneggiati della chiave nel modulo di controllo del motore. Ciò ha richiesto la riprogrammazione completa sia della chiave che del sistema immobilizzatore. Non si tratta di un lavoro fai-da-te, ma di un'apparecchiatura diagnostica specializzata e di capacità di programmazione a livello di concessionario. Anche l'avviamento a distanza e la chiusura centralizzata erano interessati fino al completo ripristino del sistema. Quello che sembrava un semplice problema di chiavi era in realtà piuttosto serio, poiché la procedura di bypass dell'immobilizzatore doveva essere eseguita con precisione per evitare di danneggiare ulteriormente il sistema di sicurezza. La riparazione ha comportato l'aggiornamento del firmware del modulo di controllo del motore e la riprogrammazione della sequenza di codici del transponder. Il mio consiglio è di rivolgersi a un'officina specializzata in sistemi di sicurezza per autoveicoli piuttosto che a un meccanico generico, poiché tentativi di programmazione impropri possono peggiorare la situazione.
(Tradotto da Inglese)