ninaknight15
Alfa 8C Problemi di prestazioni: Spine difettose e riparazione del sistema di alimentazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ninaknight15 (Autore)
Grazie per il feedback dettagliato sui problemi della tua Giulietta. La mia 8C è in officina da due giorni e hanno riscontrato problemi simili, con accensioni irregolari del motore causate da candele usurate e una bobina di accensione guasta. Anche il filtro dell'aria era completamente intasato, il che ha peggiorato ulteriormente il minimo irregolare. Ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione? Mi chiedo solo se il preventivo che ho ricevuto sia ragionevole. Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi da quando l'hai riparato?
(Tradotto da Inglese)
VWTobi
È bello sapere che la tua 8C è stata curata. Il conto finale della mia riparazione è stato di 265 euro, che copriva la riparazione di una perdita trovata nell'impianto di scarico. Il funzionamento irregolare del motore è scomparso completamente dopo la sostituzione delle candele usurate e della bobina di accensione difettosa. Dalla riparazione di tre mesi fa, il motore funziona perfettamente senza problemi. La manutenzione ha fatto davvero la differenza, non ci sono più scatti in accelerazione e il minimo è ora completamente stabile. Gli iniettori del carburante erano in realtà a posto nel mio caso, avevano solo bisogno di una buona pulizia. Per quanto riguarda la tua 8C, questi sintomi indicano sicuramente problemi al sistema di accensione. Con il filtro dell'aria intasato, oltre ai problemi alla candela e alla bobina di accensione, la soluzione di tutti questi problemi dovrebbe restituire le prestazioni fluide per cui questi motori sono noti. L'aspetto più importante è stato quello di individuare tempestivamente il problema prima che il sensore dell'albero a gomiti o altri componenti potessero essere colpiti dalle continue accensioni irregolari. Anche una buona manutenzione della cinghia di distribuzione è fondamentale su questi motori per evitare problemi futuri.
(Tradotto da Inglese)
ninaknight15 (Autore)
Oggi ho finalmente ritirato la mia 8C dall'officina. Il conto totale è stato di 890 euro, il che sembra ragionevole visto il lavoro svolto. Il meccanico mi ha mostrato le vecchie candele, che erano completamente bruciate e avevano una strana patina bianca. Hanno anche scoperto che il sensore di ossigeno stava iniziando a guastarsi, il che spiega alcuni dei codici di errore. La differenza di funzionamento ora è come la notte e il giorno. Non c'è più il minimo irregolare o i sobbalzi in accelerazione. Il motore è di nuovo fluido e reattivo, proprio come la prima volta che l'ho presa. La spia del check engine è rimasta spenta e l'erogazione di potenza è molto più costante. Sono davvero contento di aver risolto questi problemi prima che causassero altri danni. L'officina ha fatto un lavoro accurato spiegandomi tutto e mostrandomi anche tutti i vecchi pezzi sostituiti. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio ultimo meccanico che voleva solo sostituire i pezzi insoliti senza una diagnosi adeguata. D'ora in poi continuerò a fare la manutenzione regolare per evitare questi problemi in futuro. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione con il controllo del sistema di accensione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
VWTobi
Il mese scorso ho riscontrato sintomi simili con la mia Alfa Romeo Giulietta del 2011 con motore a benzina 1.4L. Il minimo irregolare e gli scatti in accelerazione si sono rivelati una combinazione di problemi. I problemi principali riscontrati sono stati: Candele difettose che causavano mancate accensioni, accumulo di carbonio sugli iniettori del carburante, linee di depressione incrinate Questi sintomi corrispondono a quelli descritti per la vostra 8C. Il funzionamento irregolare e la spia del motore acceso sono i classici segni di problemi al sistema di accensione. Nel mio caso, le candele erano completamente usurate e avevano una spaziatura errata. La riparazione ha comportato: Installazione di nuove candele, pulizia degli iniettori del carburante, prova di pressione dell'impianto di alimentazione, sostituzione dei condotti del vuoto Dopo la riparazione, il motore ha ripreso a funzionare regolarmente senza scatti o minimo irregolare. La spia del motore di controllo è rimasta spenta. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata per evitare danni al convertitore catalitico. Si consiglia di eseguire prima una diagnosi completa del sistema di accensione, concentrandosi sulle candele e sulle bobine prima di passare ai componenti del sistema di alimentazione.
(Tradotto da Inglese)