100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

karl_hartmann3

Alfa 166 Bug del modulo di controllo del raffreddamento che provoca il surriscaldamento

La mia Alfa 166 3.2 mostra segni di gravi problemi al sistema di raffreddamento, forse legati a problemi al modulo di controllo. Il motore si surriscalda rapidamente, facendo scattare la spia del check engine, e compaiono perdite di liquido refrigerante dovute alla sovrapressione del sistema. La diagnostica dell'auto suggerisce un errore di comunicazione del bus CAN tra l'unità di controllo del motore e i componenti del sistema di raffreddamento. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili in cui un'anomalia del software o un malfunzionamento del modulo di controllo hanno causato guasti al sistema di raffreddamento? Sono alla ricerca di soluzioni di riparazione da parte di coloro che hanno risolto il problema, compresa la necessità di sostituire i componenti o di riprogrammare l'unità di controllo. Sarei lieto di conoscere i passaggi diagnostici effettuati e le soluzioni finali, nonché le stime approssimative dei costi per la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

norbert_meier4

Ho affrontato un problema di cablaggio molto simile sulla mia Alfa 159 3.0 quando ha iniziato a manifestare problemi quasi identici al sistema di raffreddamento. Avendo una certa esperienza su questi modelli, posso dirvi che questi sintomi spesso indicano un collegamento dati compromesso tra il modulo di controllo e i componenti del sistema di raffreddamento. L'errore di comunicazione del CAN bus che descrivete corrisponde esattamente a quello riscontrato dal mio meccanico; nel mio caso si trattava di un collegamento danneggiato del filo che portava all'unità di controllo del sistema di raffreddamento. Il surriscaldamento costante e l'accumulo di pressione si verificavano perché il sistema non riceveva i segnali corretti per regolare il flusso del refrigerante. Per risolvere il problema è stato necessario un attento test diagnostico per individuare l'esatto difetto del collegamento. Una volta individuato, hanno riparato il cablaggio e ricalibrato il modulo di controllo. Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere: Anno di costruzione della 166, Chilometraggio attuale, Quando è iniziato il problema, Eventuali interventi recenti sul sistema di raffreddamento, Se il problema si verifica più durante il funzionamento al minimo o alla guida Questo aiuterebbe a determinare se il problema ha la stessa causa principale del mio.

(Tradotto da Inglese)

karl_hartmann3 (Autore)

Come indicato nel mio post iniziale, la mia Alfa Romeo 166 del 2007 ha 148713 KM sul contachilometri. Aggiungo solo che l'ultimo tagliando è stato fatto 3 mesi fa, che comprendeva un controllo di routine del sistema di raffreddamento ma nessuna riparazione specifica. La diagnostica dell'auto suggerisce gravi problemi di comunicazione con la centralina. Un problema di cablaggio che causa guasti al collegamento dati sembra molto probabile in base alla vostra esperienza. La descrizione del guasto del CAN bus corrisponde perfettamente ai miei sintomi. Ho avuto anche perdite di liquido di raffreddamento simili a quelle dovute alla pressione. Il costo della riparazione di 95 euro sembra ragionevole se il problema è legato al cablaggio. Il mio meccanico controllerà i collegamenti tra la centralina e i componenti del sistema di raffreddamento prima di sostituire qualsiasi componente importante.

(Tradotto da Inglese)

norbert_meier4

Vedo che hai menzionato il controllo del cablaggio della centralina, che è stato sicuramente il primo passo giusto nel mio caso. Ma dato il chilometraggio e l'anno di costruzione, c'è un'altra causa potenziale che vale la pena di esaminare e che ho scoperto dopo la riparazione iniziale. Il codice diagnostico di guasto che indica la comunicazione del modulo di controllo può talvolta essere attivato da un gruppo alloggiamento termostato difettoso. Quando il mio ha ricominciato a fare i capricci mesi dopo, abbiamo scoperto che il termostato elettronico inviava dati di temperatura errati attraverso il collegamento dati alla centralina. Il sistema leggeva male la temperatura del motore, causando il surriscaldamento e i problemi di pressione. Un nuovo gruppo termostatico con collegamenti di cablaggio aggiornati ha risolto definitivamente il problema. La riparazione è costata circa 280 euro, compresi i ricambi e la manodopera. I principali segnali che indicano che il problema potrebbe essere il termostato e non solo il cablaggio: Letture fluttuanti della temperatura, natura intermittente del surriscaldamento, perdita di liquido refrigerante anche dopo che il test della pressione non mostra perdite evidenti, modulo di controllo che riceve segnali di temperatura contrastanti Una scansione diagnostica completa incentrata sulle comunicazioni dell'unità di controllo del sistema di raffreddamento confermerebbe se si tratta della stessa causa principale.

(Tradotto da Inglese)

karl_hartmann3 (Autore)

Grazie per aver fornito ulteriori dettagli sul gruppo dell'alloggiamento del termostato e sul suo collegamento ai problemi del modulo di controllo. Le letture fluttuanti della temperatura e la pressione incoerente che hai menzionato corrispondono esattamente ai miei sintomi. Il difetto di comunicazione tra i componenti ha ancora più senso ora, il mio indicatore di temperatura ha mostrato letture irregolari che non corrispondono al comportamento effettivo del motore. Data la corrispondenza dei sintomi e l'età dell'auto, sono d'accordo che il termostato elettronico potrebbe inviare dati errati attraverso il sistema CAN bus. Chiederò al mio meccanico di eseguire la scansione diagnostica completa dell'unità di controllo del sistema di raffreddamento che hai suggerito. Il costo di 280 euro per la sostituzione completa del termostato è superiore a quello della semplice riparazione del cablaggio, ma è comunque ragionevole se si evitano futuri problemi di connettività e perdite di liquido di raffreddamento. Buono a sapersi il controllo del cablaggio del data link e del gruppo termostatico stesso. Aggiornerò una volta stabilito quale sia la causa dei problemi di comunicazione del modulo di controllo nel mio caso.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: