luisaschroeder15
Alfa 159 Segnali di avvertimento per il guasto del sistema di candelette
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
luisaschroeder15 (Autore)
L'ultimo tagliando risale a 85000 km, quindi è abbastanza recente. I sintomi hanno iniziato a manifestarsi circa 2 settimane fa. L'elemento riscaldante delle candelette sembra incoerente, soprattutto nelle partenze a freddo. La scorsa settimana il veicolo si è bloccato due volte. Ho appena controllato i codici di errore con uno scanner di base e ho trovato P0380, che indica sicuramente il circuito delle candelette. I problemi di avviamento sono più evidenti quando le temperature scendono sotto i 10°C. Vale la pena menzionare che non c'è alcun problema di avviamento quando il motore è caldo, il che suggerisce ulteriormente che si tratta di un problema legato alla candeletta piuttosto che al sistema di alimentazione. La farò controllare al più presto perché i sintomi stanno peggiorando e non voglio rischiare di danneggiare ulteriormente il motore diesel.
(Tradotto da Inglese)
otto_fuchs1
Grazie per aver fornito questi dettagli. Dopo aver affrontato un problema simile a quello della mia Alfa 156, il codice di errore P0380 conferma il mio sospetto iniziale che la centralina di controllo del bagliore sia la principale responsabile. Quando la mia auto presentava questi sintomi, ho notato lo stesso identico schema: nessun problema con le partenze a caldo, ma partenze problematiche a freddo. Il malfunzionamento del motore e lo stallo di cui si parla corrispondono a quanto ho riscontrato io, soprattutto quando il sistema di riscaldamento non funzionava correttamente. Alla fine l'unità di controllo sulla mia si è guastata completamente, causando continui avvisi di spie del motore e gravi problemi di avviamento. I recenti interventi di assistenza suggeriscono che probabilmente non si tratta di un problema legato alla manutenzione, come nel mio caso in cui l'unità di controllo delle candelette si è guastata nonostante la regolare manutenzione. In base alla mia esperienza di riparazione, dovreste considerare questi costi potenziali: Sostituzione della centralina: 220 euro, Costi di manodopera: 120 euro, conferma della diagnostica: 45 euro Dato che il problema è già in fase di stallo, consiglio vivamente di farlo riparare entro la prossima settimana. Nel mio caso, un'attesa troppo lunga ha comportato un ulteriore stress per i componenti di avviamento del motore diesel. La frequenza crescente dei sintomi corrisponde all'evoluzione del mio caso. Quando la mia auto ha iniziato a soffrire di stallo, è passata rapidamente da occasionale a frequente nel giro di pochi giorni.
(Tradotto da Inglese)
luisaschroeder15 (Autore)
Grazie per tutte le risposte dettagliate e per aver condiviso le vostre esperienze simili. La progressione dei sintomi che avete descritto con la vostra Alfa 156 corrisponde a quello che sto vedendo io. Dopo aver letto la sua esperienza di riparazione, programmerò una visita in officina questa settimana piuttosto che rischiare ulteriori problemi. I risultati del test diagnostico con il codice P0380, insieme ai problemi di avviamento a freddo e allo stallo, rendono evidente la necessità di un intervento immediato. Il costo totale della riparazione, stimato in circa 385 euro per la sostituzione della centralina e la manodopera, sembra ragionevole data la complessità del sistema di riscaldamento. Apprezzo l'avvertimento sul potenziale danno al motore diesel se non viene affrontato. Domani la prenoterò e mi assicurerò che facciano un controllo completo del sistema delle candelette, compresi i collegamenti del cablaggio che hai menzionato. Meglio risolvere il problema ora che rischiare riparazioni più costose in seguito. Grazie ancora per avermi aiutato a confermare i miei sospetti sul fatto che l'unità di controllo delle candelette sia il probabile colpevole.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
otto_fuchs1
Ho avuto un problema molto simile con la mia Alfa 156 2.0 JTDm del 2008. Parlando per esperienza moderata con i problemi dei motori diesel, i sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato. Il test diagnostico ha rivelato un collegamento difettoso tra l'unità di controllo delle candelette e il cablaggio. In condizioni di avviamento a freddo, ciò ha causato cicli di preriscaldamento irregolari e spie costanti. L'eccessiva fumosità in accelerazione era direttamente collegata a una combustione incompleta dovuta a un preriscaldamento non corretto. L'officina ha trovato connettori corrosi sul cablaggio delle candelette, che hanno richiesto la pulizia e la sostituzione parziale. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che comprendeva il test diagnostico e la riparazione dei collegamenti dei cavi. La buona notizia è che si tratta di una soluzione relativamente semplice, ma non consiglio di continuare a guidare senza aver risolto il problema. Un preriscaldamento insufficiente può portare a una maggiore usura del motore e a potenziali danni al sistema di iniezione del carburante nel tempo. Potresti condividere con noi: chilometraggio attuale, da quanto tempo sono presenti questi sintomi, se si notano problemi di avviamento a freddo, se la spia del motore di controllo mostra codici di errore specifici Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro caso è simile o se potrebbero esserci ulteriori problemi di fondo con i requisiti di manutenzione dell'auto.
(Tradotto da Inglese)