konstantinfox84
Alfa 147: i problemi dell'indicatore del carburante portano allo stallo del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
konstantinfox84 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato fatto a 102259 KM. Ieri ho riportato l'auto dall'officina con la stessa diagnosi. Hanno scoperto che il sensore del serbatoio del carburante era completamente morto, causando sia il malfunzionamento dell'indicatore che i problemi del motore. La sostituzione del sensore di livello più la manodopera è stata di 180 euro. Hanno anche pulito l'intero sistema di alimentazione già che c'erano. Ora l'auto funziona perfettamente, senza più stalli e l'indicatore del carburante funziona come dovrebbe. Questo sembra essere un difetto comune a questi modelli. Il sensore di livello del carburante tende a guastarsi gradualmente, dando dapprima letture errate prima di morire completamente. Una riparazione tempestiva può evitare i problemi di gestione del motore che ho riscontrato. Potrebbe valere la pena di verificare se esiste un richiamo o un bollettino di assistenza tecnica per la data di produzione specifica, in quanto alcune auto hanno un sensore aggiornato.
(Tradotto da Inglese)
gerhardkeller64
Grazie per l'aggiornamento sulla tua Alfa 147. Corrisponde esattamente a quello che è successo con la mia 156, questi sensori di livello del carburante sono sicuramente un punto debole di tutta la gamma Alfa di quell'epoca. Il costo della riparazione di 180 euro è abbastanza standard. La mia riparazione iniziale con il solo sensore e il fusibile era più economica, ma alla fine ho avuto bisogno di una pulizia completa dell'impianto di alimentazione pochi mesi dopo, il che ha portato il totale vicino a quello che hai pagato tu. I sintomi del sensore difettoso sono molto simili in tutti i modelli, e iniziano con letture errate dell'indicatore del carburante, per poi passare a problemi di gestione del motore. L'elettronica dell'auto viene confusa dai segnali errati del sensore, causando i problemi di stallo. Ho controllato il richiamo che hai menzionato, la mia auto ha ricevuto il sensore aggiornato durante la riparazione. Il nuovo pezzo ha una migliore resistenza alla corrosione e connessioni di cablaggio migliorate. Funziona perfettamente da oltre 50000 km. È stata un'ottima scelta quella di farlo riparare rapidamente. Quando questi sensori si guastano completamente, a volte possono danneggiare altri componenti del gruppo serbatoio carburante, rendendo le riparazioni molto più costose.
(Tradotto da Inglese)
konstantinfox84 (Autore)
Grazie a tutti per i suggerimenti utili. Dopo aver visto queste risposte, mi sento molto meglio riguardo al costo e al risultato della riparazione. Il prezzo totale di 180 euro per la sostituzione del sensore di livello del carburante e la pulizia del sistema mi sembra equo, soprattutto considerando la soluzione completa che ha fornito. I problemi di stallo e le letture errate dell'indicatore del carburante erano piuttosto preoccupanti, ma è rassicurante sapere che si tratta di un problema noto con una soluzione semplice. La sostituzione del sensore dell'auto ha risolto completamente entrambi i problemi. È interessante sapere che il design aggiornato è più resistente. Ho controllato con la mia officina e mi hanno confermato l'utilizzo della versione più recente del sensore del serbatoio del carburante, quindi spero che questo impedisca il ripetersi dei problemi. Per chiunque altro abbia problemi simili con questi modelli, non aspettate troppo a farli controllare. I primi sintomi di un comportamento irregolare dell'indicatore del carburante possono rapidamente trasformarsi in problemi più gravi di gestione del motore. L'elettronica dell'auto non riesce a gestire bene i segnali difettosi dei sensori. Grazie ancora per aver condiviso le vostre esperienze. La conoscenza del forum mi ha aiutato a confermare che ho fatto la scelta giusta per risolvere il problema tempestivamente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
gerhardkeller64
Avendo una certa esperienza con l'elettronica delle auto, ho affrontato un problema simile sulla mia Alfa 156 benzina del 2004. I sintomi erano quasi identici: letture errate dell'indicatore del carburante e problemi di stallo. Dopo aver controllato a fondo il sistema di alimentazione, il mio meccanico ha trovato un fusibile bruciato collegato al circuito del sensore del carburante. Il sensore difettoso assorbiva troppa corrente e ha fatto saltare il fusibile. Questo ha creato letture erratiche e ha influenzato il sistema di gestione del motore. La soluzione è stata semplice: la sostituzione del fusibile e del sensore difettoso ha ripristinato il normale funzionamento. Il costo totale è stato di 52 euro per parti e manodopera. La riparazione ha risolto completamente sia il problema degli indicatori che quello dello stallo. Per fornire un consiglio più specifico per il suo caso, potrebbe condividere con noi: Ha notato altri problemi elettrici? L'indicatore mostra letture insolite o è bloccato? Quando sono comparsi i primi sintomi? Avete recentemente fatto rifornimento di carburante da un'altra stazione? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io con il guasto al sensore del carburante.
(Tradotto da Inglese)